Bimba y Lola fa il suo ingresso in Cina e punta a 30 boutique in cinque anni
Bimba y Lola vuole crescere nel mercato cinese. Il marchio spagnolo di abbigliamento e accessori sta facendo il suo ingresso nel Paese attraverso una joint venture costituita con il gruppo Imaginex, una filiale di The Lane Crawford Joyce Group specializzata nello sviluppo di questo mercato per i brand di fascia alta.

Il lancio di Bimba y Lola in Cina avverrà a breve con l'apertura di uno store sul marketplace Tmall e la creazione di un mini-programma su WeChat, il servizio di messaggistica istantanea più popolare nel Paese.
La griffe spagnola combinerà una forte presenza digitale con l'inaugurazione di negozi fisici, ideali per presentare la propria offerta e sviluppare la sua notorietà presso il pubblico nel corso del 2022. Il brand procederà poi all'ampliamento del proprio network di boutique, con un obiettivo di 30 store in 15 grandi città cinesi entro cinque anni.
Sin dalla sua creazione nel 2005, Bimba y Lola ha puntato molto sull’estero ed è già presente in una ventina di mercati attraverso la sua rete commerciale e in 43 Paesi con il suo store online.
La creazione di questa joint venture con il gruppo Imaginex comporterà anche l'apertura di uffici del brand a Shanghai, come annunciato in un comunicato dall'azienda spagnola.
"Imaginex è il partner ideale per Bimba y Lola in un mercato di grande importanza strategica, ma che presenta specificità e complessità. Questo gruppo dispone di una copertura multicanale in Cina, perfetta per trasmettere la personalità del nostro marchio in tutti i territori ", ha affermato Uxía Domínguez, co-fondatrice dell'azienda con sua sorella María.
Il gruppo Imaginex è uno degli specialisti della distribuzione e gestione di brand di moda e design di alta gamma in Cina. Gestisce 25 marchi internazionali attraverso 448 punti vendita in 48 città e ha in portafoglio griffe come Salvatore Ferragamo, Canada Goose e Ba&sh.
Con questa operazione, Bimba y Lola porta avanti l’implementazione della sua strategia di sviluppo internazionale, che ha recentemente visto la creazione di una filiale in Russia e l'apertura dei primi punti vendita in Polonia e nei Paesi Bassi.
Le vendite al di fuori della Spagna sono fondamentali per l’azienda: nel 2020 hanno rappresentato il 32% del suo fatturato totale. Il canale digitale, da parte sua, ha pesato per il 34% sui 164,8 milioni di euro realizzati dalla società lo scorso anno, mentre nella prima metà del 2020 si è attestato al 23% del totale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.