×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
3 lug 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bilancio positivo per Ente Moda Italia in Corea

Pubblicato il
3 lug 2013

Si è concluso positivamente il terzo appuntamento con “La Moda Italiana a Seoul”, il progetto espositivo organizzato da Ente Moda Italia in Corea del Sud in collaborazione con Sistema Moda Italia. Le 14 nuove collezioni di moda donna, uomo, pelletteria ed accessori, per la primavera/estate 2014, sono andate in scena il 27 e 28 giugno 2013 negli spazi dell’Hotel Imperial Palace, una delle più belle strutture ricettive del centro della capitale.

“La Corea del Sud si conferma un mercato dalle grandissime potenzialità – afferma Antonio Gavazzeni, presidente di Ente Moda Italia – il progetto espositivo di Ente Moda Italia ha permesso alle aziende che hanno partecipato non solo di rafforzare contatti già avviati nelle precedenti edizioni, ma anche di incontrare nuovi buyer, i rappresentanti del retail multimarca indipendente e dei più importanti department store ma anche distributori ed agenti, sempre più interessati a introdurre lo stile italiano all’interno del retail moda coreano. In totale sono stati oltre 250 gli operatori del settore intervenuti, e ci tengo a sottolineare che l’appuntamento con “La Moda Italiana a Seoul” si sta configurando sempre di più come il luogo di scambio ideale tra le aziende italiane e il mercato coreano, una delle realtà con una crescita tra le più interessanti sulla scena internazionale, che le nostre piccole e medie aziende dovranno presidiare e su cui dovranno sempre di più investire in termini di presenza”.

“La moda italiana a Seoul” – afferma Alberto Scaccioni, amministratore delegato di EMI - è ormai entrato nelle agende dei buyer locali, e questo è già un importante risultato. Gli operatori dei punti vendita indipendenti della capitale e dei più importanti gruppi e department store c’erano tutti, e hanno approcciato le collezioni delle nostre aziende in modo molto concreto, alcuni utilizzando quest’occasione come follow up della loro partecipazione a Pitti Uomo, per approfondire le tendenze e per finalizzare gli ordini. Il successo di questa edizione è sicuramente un’ottima base per i successivi appuntamenti, soprattutto per la stagione invernale, e per questo lavoreremo ad affinare il format e le strategie di presenza, anche alla luce di un target di compratori di riferimento che – dopo tre edizioni - è per noi sempre più definito. Aggiungo che la partecipazione all’appuntamento di EMI, per le nostre aziende è stata anche l’occasione per realizzare un tour conoscitivo dei principali department store e dei negozi di Seoul, per studiare da vicino le modalità di merchandising e le grandi potenzialità che il mercato offre. Chiudo sottolineando che ha funzionato bene la sinergia con il gruppo di calzaturifici italiani capitanati da Anci e le aziende orafe italiane di Toscana Promozione, presenti a Seoul negli stessi giorni. Tutto lascia pensare che moda italiana e Corea del Sud saranno sempre più vicine nelle prossime stagioni”.

L'EMI - Ente Moda Italia, è la società creata nel 1983 su iniziativa di Sistema Moda Italia e del Centro di Firenze per la Moda Italiana per promuovere, diffondere e valorizzare il Made in Italy all'estero. Nell'ambito di questa missione, EMI organizza la partecipazione di qualificate aziende italiane ad alcune delle più importanti manifestazioni fieristiche internazionali, tra queste CPM Collection Première a Mosca, EnkNewYork e Fashion Côterie a New York, e a San Paolo Prêt à Porter, e dal 2012 anche a Central Asia Fashion di Almaty e a Seoul per “La Moda Italiana a Seoul”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.