11 gen 2022
Bikkembergs affida le calzature a Rodolfo Zengarini
11 gen 2022
Il marchio di sport couture Bikkembergs stipula una nuova partnership, firmando un contratto di licenza per le calzature con l’azienda marchigiana di Montegranaro Rodolfo Zengarini.

Come ha spiegato a FashionNetwork.com lo stesso Rodolfo Zengarini, l’accordo, che era già parzialmente attivo dalle collezioni per l’Autunno-Inverno 2022/23, consentirà uno sviluppo sia in termini di prodotto che di distribuzione globale, accrescendo di conseguenza il valore e la riconoscibilità del brand. Le prime collezioni scaturite dalla nuova co-lab, che inizialmente avrà durata di 5 anni, vedranno il debutto ufficiale con la stagione Primavera-Estate 2023.
“La licenza nelle calzature stipulata con Bikkembergs è per i prodotti uomo e donna, la distribuzione sarà worldwide attraverso i nostri showroom di proprietà a Milano, New York e Dubai, mentre in altre aree avverrà tramite la rete di nostri agenti”, ha precisato Rodolfo Zengarini, fondatore e amministratore unico dell'omonima azienda che, dal 1982, realizza calzature dalle più sportive alle più sofisticate.
“Il fatturato 2021 della Rodolfo Zengarini (a dati non ancora consolidati) è previsto in forte crescita, per collocarsi intorno ai 20 milioni di euro”, aggiunge l’imprenditore. “Inoltre, dal 2023, riprenderemo il progetto retail RZ, momentaneamente sospeso a causa del Covid. Sempre nel 2023 abbiamo in programma di uscire sul mercato con una nuova licenza di un brand internazionale del lusso per la produzione e distribuzione di calzature e articoli di pelletteria”, anticipa il patron dell’azienda marchigiana, che attualmente ha in portafoglio anche le licenze dei marchi John Galliano, John Richmond, Costume National, Les Hommes, Ungaro Paris e Vivetta.
Il brand Bikkembergs, fondato nel 1986 dal designer Dirk Bikkembergs, uno dei famosi “Sei di Anversa”, che oggi non fa più parte della società, è attualmente di proprietà del cinese Modern Avenue Group tramite la società Levitas, e svolge ormai la propria attività unicamente attraverso delle licenze. Al momento esse sono con Ratti per gli accessori tessili, con Sinv nel ready to wear, con Arkano per i gioielli, con Area B per la biancheria intima, con La Compagnia delle Pelli nella pelletteria, con il calzaturificio Elisabet per le scarpe per bambini e con Two Brother per la produzione e distribuzione delle sue collezioni di abbigliamento bambino.

“La calzatura è per Bikkembergs uno dei settori trainanti in termini di business ed immagine (tanto da generare il 40% del fatturato complessivo del brand, ndr.)”, ricorda Dario Predonzan, direttore operativo di Levitas S.p.A. “Siamo orgogliosi di collaborare con uno dei più grandi nomi nel settore della calzatura e siamo certi che la sinergia tra il nostro brand e Rodolfo Zengarini Italia sia la formula perfetta per ideare collezioni innovative per competere sul mercato”.
Le molteplici attività di Bikkembergs, il cui attuale direttore creativo è l’inglese Lee Wood, gli hanno consentito di generare un fatturato vicino ai 40 milioni di euro nel 2020, previsto in crescita nel 2021. Il marchio partecipa al Pitti Uomo 101 in corso a Firenze esclusivamente in versione digitale.
Il cambiamento della sua partnership per le collezioni di calzature si è reso necessario anche perché il precedente partner del marchio di origine belga, la società di Hong Kong Global Brands Group, appartenente al gruppo Fung, è stata dichiarata fallita a fine 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.