×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
1 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Big del web, 36 miliardi di tasse non pagate in 3 anni

Di
Ansa
Pubblicato il
1 dic 2022

In attesa di una tassa minima globale, i giganti del web continuano a beneficiare della tassazione agevolata di Paesi come Singapore, Irlanda e Isole Cayman, risparmiando 36,3 miliardi di imposte non pagate tra il 2019 e il 2021. Il calcolo è dell'Area Studi di Mediobanca, secondo cui, nel 2021, circa il 30% dell'utile ante imposte è tassato in Paesi a fiscalità agevolata, con un risparmio di 12,4 miliardi lo scorso anno e un'aliquota media effettiva pari al 15,4%, inferiore a quella teorica del 21,9% calcolata sui principali Paesi in cui operano. I maggiori beneficiari sono Tencent, Microsoft Alphabet (Google) e Meta (Facebook).

Ansa


L'introduzione della Global minimum tax per le multinazionali comporterebbe "una redistribuzione della base imponibile fra i Paesi in cui effettivamente generano i propri profitti", viene spiegato nell'analisi di Mediobanca, che ha indagato sull'andamento dei 25 maggiori gruppi del web e del software. Colossi che, dopo aver macinato utili e toccato lo scorso anno i 1.584 miliardi di ricavi (pari al 90% del Pil italiano), cominciano a subire l'impatto delle tensioni internazionali. Nei primi nove mesi del 2022 infatti sono cresciuti solo i ricavi (+9,5%), mentre gli utili sono crollati del 42%, con una contrazione della redditività e della liquidità. E si è anche raffreddato il rapporto con la Borsa, con una caduta del 29,2% lo scorso novembre, dopo anni caratterizzati da un particolare feeling e un picco di capitalizzazione raggiunto a dicembre 2021 (8.628 miliardi di euro). Oggi la capitalizzazione delle 25 maggiori WebSoft si ferma al 6,6% del valore complessivo delle borse mondiali, a fronte dell'8,3% dell'anno scorso.

Nel confronto con l'Italia, però, si confermano dei pesi massimi, con un valore pari a dieci volte Piazza Affari. A livello di ricavi, le filiali italiane di questi colossi registrano un fatturato aggregato di 8,3 miliardi (2021), occupando circa 23mila lavoratori. Amazon "è il principale datore di lavoro" con il maggior numero di occupati nel Paese (11.911 unità nel 2021) ed è anche al primo posto per fatturato (2,8 miliardi), seguita da Ibm (1,9 miliardi) e Microsoft (975 milioni). Al fisco italiano hanno versato quasi 150 milioni per un tax rate effettivo del 25,1%.

Il governo intanto ha annunciato per domani un incontro con MetaFacebook, cui seguiranno altri incontri con gli operatori Over the Top (Ott) "per capire", spiega il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, "i pertugi all'interno dei quali inserirci sul rapporto con gli operatori di tlc".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
media