×
1 264
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bertelli (Prada Group): “Occorre alzare gli stipendi o prevarrà lo scontento sociale”

Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 nov 2022

"Il problema di fondo dell'industria italiana è lo stipendio base: non è più sufficiente. Bisogna investire sulle risorse umane, di qualsiasi tipo, partendo dalle fabbriche e dagli operai, per innalzare lo stipendio base. E i casi sono due: o l'azienda si fa carico di un aggravio di costi oppure ci deve pensare lo Stato. Se non lo si fa, lo scontento sociale prenderà il sopravvento". A dirlo è Patrizio Bertelli, patron del gruppo Prada assieme alla moglie Miuccia che, in un'intervista a La Repubblica, scandisce: "Nelle fabbriche si percepisce troppo disagio, le persone sono scontente, deve tornare l'entusiasmo, senza energia positiva non si cresce e tutto diventa più difficile". 

Patrizio Bertelli - DR


"Lo stipendio base degli operai”, sottolinea Bertelli, “riguarda 8-10 milioni di persone, che in questo momento non sanno come far fronte all'aumento della benzina, della bolletta elettrica, dei beni alimentari. Bisogna mettere in campo una strategia ben precisa, indipendentemente dal colore del governo, per mettere più soldi in tasca ai lavoratori. Solo così può tornare l'entusiasmo e l'economia può riprendersi". 

Secondo il numero uno di Prada "l'Italia ha bisogno di uno strappo, così come uno strappo c'è stato sul fronte dell'inflazione, dopo quasi un decennio di prezzi stazionari vicino allo zero". Il ministro Giorgetti, sottolinea Bertelli, "dovrebbe prendere una decisione strategica, molto forte, in questa direzione. Abbiamo molte aziende che vanno bene e siamo il secondo Paese manifatturiero d'Europa. La forza lavoro è il motore dell'Italia".

Il fringe benefit, può aiutare? "Molte aziende, inclusa la nostra, attribuiscono premi a fine anno ai propri dipendenti, ma è un intervento a macchia di leopardo”, osserva ancora Bertelli. “Occorre renderlo più strutturale e non lasciarlo all'iniziativa dei singoli imprenditori".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.