×
1 482
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicità
Pubblicato il
25 lug 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Berlino: presenze stabili ma frammentate nei saloni della capitale tedesca

Pubblicato il
25 lug 2014

A Berlino, già molte stagioni fa, gli organizzatori si erano dati una parola d'ordine da rispettare: non fornire più le cifre riguardanti il numero dei visitatori. E' il Bread & Butter che ha iniziato a farlo nel 2009, col suo ritorno in Germania fatto a quell'epoca e presenze indubbiamente inferiori a quelle di Barcellona, dove l'ultima edizione aveva registrato ufficialmente 100.000 presenze.

Un Bread & Butter ben più tranquillo del solito.


Gli habitué della capitale tedesca hanno potuto constatare una stabilità delle presenze in città, ma con alcuni luoghi frequentati di più e altri di meno, e soprattutto delle ore di punta alternate ad altre di vuoto.

Stavolta i saloni di Berlino non sono stati collocati nella medesima location, in particolare il trio di testa: il Bread & Butter è stato più tranquillo, molto più tranquillo, il Premium è stato uguale a se stesso, e il Panorama ha accolto più persone, approfittando della sua nuova collocazione più centrale.

"Berlino è più importante del Bread & Butter. Prima si parlava del Bread per parlare di Berlino, ma molti saloni piccoli hanno preso una parte del Bread e dunque l'offerta è frammentata. Comunque, per noi il Bread è il lifestyle urban show e non ci sono alternative", commenta Mariano Alonso di Timberland.

La maggioranza degli espositori ha però constatato un salone molto più tranquillo del solito e delle serate sulla pista dell'aeroporto altrettanto calme, eccetto il giorno della semifinale Germania-Brasile. "Il salone doveva spostarsi, altrimenti moriva", ha detto uno specialista della manifestazione.

Il Bread & Butter ha risposto alternando Barcellona e Berlino a partire dal 2015. In ogni caso, in questa edizione non c'è stata molta euforia. "La fiera non è andata così male come temevamo. Abbiamo avuto un rallentamento. Ho visto meno clienti internazionali e il salone ha parlato più tedesco che in passato", dice Jérome Tordjmann, responsabile export di Eleven Paris.

Il Premium ha sempre i suoi seguaci.


Ed è proprio sul versante estero che il Premium ha potuto essere il più soddisfatto fra i saloni principali. Secondo il bilancio ufficiale, il 73% dei visitatori è stato costituito da stranieri. I cittadini del Sud Europa e della regione Francia-Benelux hanno rappresentato rispettivamente il 22% e il 21% delle presenze, contro il 23% e il 22% di luglio 2013. L'organizzatore parla di stabilità a un livello elevato. I marchi vi cercano probabilmente un ambiente più femminile e creativo.

Nel padiglione 1 del salone Premium, sullo stand di un marchio francese di prêt-à-porter femminile che partecipa per la prima volta alla fiera, ci hanno detto: "Siamo sempre stati fedeli al Bread & Butter, ma ormai è troppo orientato verso il denim e attira meno visitatori. Al Premium ci troviamo di più nel nostro universo di marca, e le presenze sono maggiori".

Nel terzetto di testa, il Panorama ha registrato senza dubbio il maggiore incremento delle presenze, anche perché il salone è solo alla quarta edizione. Tuttavia, spostandosi in una posizione più centrale, ha visto la sua offerta aumentare di 140 espositori. "Il primo giorno è andato molto bene. Il secondo è stato senza dubbio più calmo, ma la qualità dei dettaglianti era buona. Soprattutto quella dei visitatori esteri, con numerosi belgi, olandesi, italiani e spagnoli", commenta Jorge Hernandez, direttore commerciale e marketing di Art, marchio spagnolo di calzature.

Attorno al trio, i visitatori potevano scegliere fra un grande numero di saloni, di appuntamenti più intimisti e di feste. Ma alla fine, in tempi di crisi, gli espositori e i dettaglianti vogliono un'atmosfera adatta al business e allo stesso tempo rilassata. "Questo non è un periodo nel quale i piccoli brand possono permettersi di pagare uno stand giusto per fare delle pubbliche relazioni. Si tratta di una vera e propria realtà economica. E gli organizzatori delle fiere qualche volta lo dimenticano", sintetizza Aurelyen, cofondatore di Misericordia, che esponeva al Seek.

Bruno Joly e Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.