×
1 475
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
21 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Benetton inaugura un nuovo magazzino automatizzato

Pubblicato il
21 nov 2022

Il gruppo di abbigliamento Benetton ha inaugurato Autostore, il nuovo magazzino automatizzato realizzato nel suo centro di coordinamento logistico di Castrette di Villorba (TV). Si tratta di un complesso industriale moderno, efficiente e tecnologicamente avanzato, capace di rispondere alle nuove esigenze di clienti e punti vendita, ed è stato inaugurato alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e di alcuni esponenti delle autorità locali, accolti in loco dal fondatore Luciano Benetton e dall’AD del gruppo Massimo Renon.

Un momento della visita delle autorità, con Luciano Benetton al centro - Benetton


Autostore è stato concepito con l’obiettivo di potenziare in primis il canale e-commerce (che ha registrato crescite a doppia cifra negli ultimi esercizi di Benetton), ottimizzando la capacità di stoccaggio e l’evasione degli ordini. Nella nuova piattaforma, le operazioni di prelievo diventano più efficienti, flessibili e agili, riducendo lo spazio richiesto, migliorando i tempi di prelievo e allungando la vita utile dei centri logistici. La struttura è più compatta, facilmente espandibile, con un minore consumo d’energia e un alto grado di sicurezza, assicura il gruppo con sede a Ponzano Veneto, nel trevigiano.
 
Il sistema prevede lo stoccaggio di più di 60.000 box su una superficie di 6.000 mq. Sul tetto della struttura si muovono 53 robot che movimentano i contenitori in modo da farli giungere agli operatori posti in 12 stazioni di picking & packing, eliminando così le lunghe distanze che prima venivano percorse dalle persone.

Da sinistra: Massimo Renon, AD di Benetton, Luciano Benetton, che ha fondato l'azienda nel 1965, e Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto - Benetton


“Circa 40 anni fa Benetton implementava una struttura all’avanguardia di supply chain che ha reso la nostra azienda e il nostro territorio un incubatore di modernità nella logistica distributiva”, ha commentato in una nota Massimo Renon, Amministratore Delegato di Benetton Group. “Partendo da questo storico approccio abbiamo voluto percorrere una strada altrettanto innovativa, improntata alla customizzazione dei servizi e alla velocità di esecuzione, che ci permetterà non solo di anticipare e assecondare le esigenze dei nostri clienti che acquistano nei negozi fisici e nelle piattaforme online, ma anche di ottenere un incrementato controllo sulle attività di riduzione dell’impatto ambientale e un maggior livello di tracciabilità dei nostri capi, accompagnando lo sviluppo futuro del business del gruppo Benetton in un mercato sempre più sfidante e globale”.
 
Con una rete di approvvigionamento che copre l'intero bacino del Mediterraneo, il gruppo Benetton può contare su stabilimenti produttivi in Tunisia, Serbia e Croazia, con alcuni modelli di maglieria che vengono ancora realizzati in Italia. Nel mondo, Benetton conta quasi 4.000 indirizzi, circa 1.500 dei quali sono negozi di proprietà controllati in modo diretto, mentre più di 2.500 sono clienti wholesale, che vendono attraverso negozi monomarca. Benetton ha terminato l’esercizio 2021 con un fatturato pari a 847 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto all'anno precedente, avvicinandosi gradualmente ai risultati pre-Covid del 2019 (quando fu di 1,2 miliardi di euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.