15 lug 2019
Benetton Group: il COO Tommaso Brusò lascia l’azienda
15 lug 2019
Il colosso veneto del fashion Benetton Group ha annunciato che il Chief Operating Officer Tommaso Brusò, in azienda dal maggio 2017, ha lasciato il suo ruolo per intraprendere nuove sfide professionali, dopo aver concluso il mandato assegnatogli dal CdA.

A Brusò, entrato in azienda con la responsabilità delle Direzioni Generali dei marchi United Colors of Benetton, Sisley e Undercolors, il gruppo “desidera esprimere (…) i suoi ringraziamenti per il lavoro svolto durante gli anni del suo mandato e formula i migliori auguri per il futuro professionale”, si legge nella nota diramata.
Benetton Group ha vissuto un anno e mezzo di grandi cambiamenti: il ritorno al timone dell’azienda del fondatore Luciano Benetton nel gennaio 2018; la revisione della propria governance e struttura organizzativa con la creazione della società Benetton S.r.l., a maggio dello scorso anno; l’arrivo del designer francese Jean-Charles de Castelbajac allo stile e la prima sfilata United Colors of Benetton durante la settimana della moda donna milanese, lo scorso febbraio. Nel mentre, una sempre maggiore attenzione verso la sostenibilità (la società ha annunciato che entro il 2025 il 100% del cotone usato nelle sue collezioni sarà sostenibile) e la tecnologia, con l’apertura di flagship store hi tech in città come Londra, Düsseldorf, Padova e Torino.
Tutte strategie messe in atto per cercare di raddrizzare la rotta, dopo la perdita record di 180 milioni di euro nel 2017. Lo scorso maggio, Luciano Benetton ha dichiarato di aspettarsi il ritorno all’utile di UCB già nel 2020: "Tra storia e nuova fantasia, prevedo che nel 2020 la mia azienda tornerà in attivo. Ce la faremo. Abbiamo già ridotto il disavanzo del 40%: era di 180 milioni e adesso è sotto i 100”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.