Reuters
Gianluca Bolelli
25 mar 2021
Benetton chiude il flagship in Piazza Duomo a Milano per focalizzarsi su negozi più piccoli
Reuters
Gianluca Bolelli
25 mar 2021
Il gruppo veneto di abbigliamento Benetton ha reso noto giovedì di aver chiuso il suo flagship store nel centro di Milano, per focalizzarsi su negozi di minori dimensioni dopo la pandemia di Covid-19.

“La pandemia ci ha portati a riconsiderare la nostra strategia commerciale e in particolare quella riguardante i negozi di ampie dimensioni”, ha risposto il gruppo Benetton alla domanda sulle ragioni della chiusura.
Il gruppo ha aggiunto che per il momento ha deciso di dare priorità ai negozi di circa 160-250 metri quadrati di dimensioni, invece che ai cosiddetti megastore.
Il flagship store di Benetton in Piazza Duomo, molto vicino alla cattedrale della capitale italiana della moda, vantava una superficie di 1.750 metri quadrati ripartiti su tre livelli ed era stato aperto nel 2003, sostituendo uno storico negozio di tessuti (Galtrucco) attivo in quegli spazi dal 1923.
Benetton possiede 4.468 negozi nel mondo, 1.200 dei quali in Italia, la maggioranza dei quali operano con la formula del franchising.
Un anno fa, il gruppo di Ponzano Veneto (TV), da tempo in perdita, ha nominato CEO Massimo Renon, ex boss del gruppo di occhialeria Marcolin, per intensificare gli sforzi volti al risanamento della società.
Il gruppo ha riportato una perdita netta di 250 milioni di euro nel 2020, ha segnalato all'inizio di quest'anno l’inserto “Affari & Finanza” del quotidiano La Repubblica.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.