×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Di
Ansa
Pubblicato il
2 nov 2022
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

BasicNet: +30% di ricavi nei nove mesi

Di
Ansa
Pubblicato il
2 nov 2022

BasicNet, società che controlla i marchi Robe di Kappa, K-Way e Superga, chiude i primi nove mesi dell'anno in crescita, con vendite aggregate pari a 929,4 milioni di euro (+34,3% rispetto allo stesso periodo 2021), un fatturato consolidato a 282,6 milioni (+30,3%), Ebitda a 44,1 milioni (+31,4%) ed Ebit a 33,3 milioni (+37,3%).

@kway


Nei primi nove mesi 2022 la società torinese ha pagato dividendi per 6,1 milioni e acquistato azioni proprie per 4,8 milioni. Il gruppo ha inoltre rilevato il 100% del capitale sociale di K-Way France per 33,4 milioni.

BasicNet ha inoltre Idelibaretao che tutti i suoi dipendenti avranno a novembre una mensilità aggiuntiva in beni e servizi da spendere entro 12 mesi per pagare (o farsi rimborsare) bollette, benzina, scuola, trasporti, spesa alimentare.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.