×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Pubblicato il
20 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Barrow: fatturato 2022 a +50% e rafforzamento negli USA

Pubblicato il
20 ott 2022

Barrow, marchio di streetwear made in Italy nato nel 2020 dalla collaborazione tra il gruppo pugliese Daddato e l’agenzia di consulenza NXTGN, si appresta a chiudere il 2022 con un fatturato di circa 11 milioni di euro, in crescita di oltre il 50% rispetto al 2021. Il successo ottenuto dal lancio delle linee kids e beachwear, inoltre, fa prevedere all’azienda il raggiungimento dei 20 milioni di giro d’affari nel 2023, il che significherebbe un raddoppio di fatturato nel triennio.
 

Barrow: fatturato 2022 a +50% e rafforzamento negli USA


Presente oggi in circa 300 store multimarca (di cui 150 in Italia), Barrow ha perseguito sin dall’inizio una strategia di posizionamento all’interno di department store e boutique di lusso anche all’estero, che l’hanno portata oggi a vantare una presenza strategica in Francia, Spagna, UK, Germania, Svizzera, Cina, Sud Africa, Qatar, Israele. Tra le insegne che oggi vendono i prodotti del brand spiccano Printemps a Parigi, La Rinascente e Luisa Via Roma in Italia, Style Avenue nel Bahrein, Wow Concept a Madrid e Peek&Cloppenburg a Vienna. Al wholesale fisico si affianca la presenza online grazie alla partnership con Farfetch, che garantisce al marchio una visibilità internazionale.
 
Per il prossimo futuro, Barrow intende portare avanti questa strategia di sviluppo estero con un focus particolare sugli Stati Uniti, dove il brand ha avuto riscontri positivi dalla campagna vendita della collezione primavera/estate 2023, con la quale ha ottenuto il posizionamento in 20 prestigiosi store americani, tra cui Patron of the New a New York e Riccardi a Boston.

Nel progetti della label anche la firma, entro l’anno, di accordi di licenza volti ad ampliare il proprio segmento merceologico, sulla scia del successo della collaborazione già avviata con lo storico brand di stationery Pigna.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.