×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 dic 2019
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Balmain: Massimo Piombini se ne va

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 dic 2019

Qualche mese fa Massimo Piombini spiegava a FashionNetwork.com le sue ambizioni per Balmain. Il manager italiano (assunto nel 2017 e proveniente da Valentino), che sedeva già nel board di Balmain, puntava al mezzo miliardo di euro di fatturato ad orizzonte 2022, ma non vedrà il frutto del suo lavoro: Balmain ha infatti annunciato il 2 dicembre la sua partenza per “ragioni personali”.

Massimo Piombini - Balmain


Nel suo ruolo di CEO, il dirigente, che aveva sostituito Emmanuel Diemmoz, metteva a frutto la creatività e la personalità dello stilista Olivier Rousteing. Sotto la sua guida, Balmain ha infatti sviluppato importanti collaborazioni, come la recente collezione con Cara Delevingne e Puma, ma ha anche arrichhito l’offerta del marchio dal punto di vista degli accessori e rafforzato la sua presenza internazionale con aperture di negozi in Europa, Asia e Sud America.
 
Il marchio francese, comprato nel 2016 dal fondo Mayhoola, appartenente alla famiglia reale del Qatar, per una cifra stimata di 460 milioni di euro, spiega in un comunicato di avere, grazie a Massimo Piombini: “registrato una crescita significativa ed un'evoluzione della propria organizzazione, gettando solide basi per la futura crescita del brand nei prossimi anni”.

Balmain annuncia che un nuovo CEO è in fase di assunzione e che il nuovo manager comincerà ad esercitare questa funzione dall’inizio del 2020.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.