Balmain: il nuovo CEO è Jean-Jacques Guével
Balmain ha già trovato il successore di Massimo Piombini. Dopo che il dirigente italiano ha lasciato l’incarico di PDG della maison francese con effetto immediato all’inizio di questo mese di dicembre, gli azionisti qatarioti della griffe, il fondo Mayhoola, hanno scelto un francese per sostituirlo.

La scelta dei proprietari di Balmain è caduta su Jean-Jacques Guével, attualmente impegnato come CEO di Zadig & Voltaire. Prima di guidare la griffe parigina di lusso accessibile dal 2017, il dirigente aveva iniziato la sua carriera nella moda con LVMH. Prima da Vuitton, dal 1995 al 2001, per poi diventare direttore retail di S.T. Dupont pochi anni dopo. In seguito arriva da Céline, nel 2004, dove si occupa della direzione internazionale per quasi dieci anni, esperienza a seguito della quale viene promosso da LVMH direttore dello sviluppo della divisione moda del gruppo.
Guével, 52 anni, è entrato in carica come CEO del marchio fondato da Thierry Gillier nel 2017 mostrando obiettivi d’espansione a dir poco ambiziosi, soprattutto sul continente americano. Un’esperienza nel retail (il brand Zadig & Voltaire può ormai contare su 120 monomarca in Francia e 420 totali nel mondo) che potrebbe essere molto utile a Balmain, reduce dalla presentazione di un nuovo concept di negozio che sarà implementato su scala mondiale.
Jean-Jacques Guével entrerà in carica il prossimo febbraio.
“Come tutti nel mondo della moda, sono stato colpito dalla notevole crescita di Balmain negli ultimi anni”, ha dichiarato Jean-Jacques Guével all’annuncio della sua nomina.
Il dirigente si è detto ammirato dalle idee del creativo che concepisce le collezioni di Balmain: “Dal giorno in cui ha assunto il ruolo di direttore creativo, Olivier Rousteing ha saputo basarsi sul patrimonio unico e il profondo savoir-faire di questa casa fondata 75 anni fa - sapendo sempre come rispondere al meglio alle esigenze e ai desideri di una nuova generazione molto diversa rispetto a quella alla quale lui appartiene. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con lui e il resto del team di Balmain, per continuare a costruire questa visione unica che permetterà di realizzare pienamente in futuro questo grande potenziale di crescita”, ha aggiunto.
Balmain ha realizzato un fatturato di 185 milioni di euro nel 2018, trascinato soprattutto da vendite online che hanno pesato per il 30% sul totale. La casa di moda francese intende in particolar modo accelerare il proprio sviluppo retail. Attualmente possiede 19 boutique in proprio, ma il suo obiettivo è di portarsi a 30-40 unità nel mondo entro due o tre anni, secondo Massimo Piombini, che a ottobre aveva tenuto una conferenza stampa a Milano nel corso della quale aveva indicato nei dettagli la strategia del brand.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.