Balmain Beauty: Hans Dorsinville nominato direttore creativo
Se i suoi primi prodotti dovrebbero vedere la luce non prima dell'autunno del 2024, il gruppo di cosmetici americano Estée Lauder (Tom Ford Beauty, Le Labo, M.A.C, ecc.) continua a strutturare i team della sua nuovissima licenza, Balmain Beauty. Così, dopo aver promosso Guillaume Jesel alla carica di presidente mondiale di Balmain Beauty (e Tom Ford Beauty) e Nathalie Berger Duquene a quella di direttore generale mondiale, il gruppo ha scelto Hans Dorsinville per ricoprire il ruolo di direttore creativo.

In precedenza direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria newyorkese Gotham, specializzata negli universi della bellezza e della moda (Essie, Maybelline, CFDA, ecc.), Hans Dorsinville, laureato alla Parsons School of Design di New York, ha iniziato la sua carriera nel 1993 da Donna Karan. All'interno della griffe americana, dove è rimasto per sette anni, ha ricoperto in particolare la carica di vicepresidente dell'agenzia creativa interna. Nel 2001 è entrato a far parte dell'agenzia creativa Laird+Partners come partner e vicepresidente esecutivo, lavorando a delle campagne per i gruppi Estée Lauder e Coty, oltre che per Bottega Veneta. Dopo 16 anni in Laird+Partners, nel 2017 Hans Dorsinville è stato nominato direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria indipendente Select World.
La sua particolarità? Il suo impegno a favore dell'inclusione, come dimostra la campagna "I am no angel", che ha coordinato nel 2015 per il brand di moda taglie forti Lane Bryant. Hans Dorsinville è anche il fondatore della Creative Coalition for Diversity, un'iniziativa la cui ambizione è portare la diversità nell'industria creativa e aumentare la visibilità dei giovani di colore nel loro percorso professionale.
Un punto in comune con Olivier Rousteing, direttore artistico di Balmain da quasi dodici anni, che ha aperto le sue sfilate al grande pubblico, apportando uno spirito molto più cosmopolita alla casa di moda fondata nel 1945.
Ricordiamo che il 26 settembre 2022, due giorni prima della sfilata primavera-estate 2023 di Balmain, Estée Lauder ha annunciato la firma di un accordo di licenza per lo sviluppo, la progettazione e la distribuzione di una linea di bellezza Balmain. Due mesi dopo, il gruppo americano ha anche annunciato l'acquisizione del marchio Tom Ford, per il quale realizza i prodotti beauty già dal 2006. Nel primo trimestre del suo esercizio fiscale 2022/23, Estée Lauder ha registrato un fatturato di 4,39 miliardi di dollari (4,44 miliardi di euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.