25 lug 2019
Bally, scalata 'green' per ripulire l'Everest dai rifiuti
25 lug 2019
Bally torna sull’Everest. Dopo aver conquistato il ‘tetto del mondo’ nel 1953 con Sir Edmund Hillary, lo storico marchio svizzero ha lanciato una spedizione ecologica per ripulire dai rifiuti del turismo d’alta quota la vetta più alta del pianeta.

Tra maggio e giugno scorsi sono stati risanati i paesaggi tra il campo base (5.380m) e la cima della montagna (8.848m) e raccolti più di 1 tonnellata di rifiuti, per oltre il 50% concentrati nella cosiddetta ‘Zona della Morte’, al di sopra degli 8.000m.
All’iniziativa, guidata da Dawa Steven Sherpa e dal suo team di scalatori - tutti originari delle più alte regioni dell’Himalaya nepalese - ha preso parte anche Jamling Tenzing Norgay, figlio dello sherpa Tenzing Norgay, il quale raggiunse, insieme ad Hillary, la vetta del monte a metà del secolo scorso con indosso proprio un paio di stivali in renna di Bally.
“Le persone visitano l’Himalaya per la sua bellezza, ma dimenticano che la bellezza non è tanto nel paesaggio quanto nella cultura dei luoghi. Per noi sherpa queste montagne sono sacre. Non scaliamo le montagne per piacere o per sport, ma perché questa è la nostra vita”, ha commentato Jamling Tenzing Norgay, scalatore e scrittore nepalese.
La spedizione è solo il primo step di una più ampia iniziativa di tutela del paesaggio montano e delle comunità locali lanciata dal marchio di calzature di lusso, legato indissolubilmente alla montagna per le radici svizzere e la vicinanza alle Alpi.

“La montagna e il suo stile di vita sono i temi centrali della filosofia di Bally, ma anche la chiave di lettura del nostro orientamento futuro. L’iniziativa Peak Outlook è solo il primo passo di un grande impegno nel nome della sostenibilità”, ha spiegato Nicolas Girotto, CEO di Bally.
Per celebrare il debutto di Peak Outlook, Bally ha lanciato una capsule collection i cui proventi saranno interamente devoluti al finanziamento delle future spedizioni. Fra i primi prodotti usciti, una T-shirt in cotone biologico certificato GOTS già disponibile nei negozi e sull’e-shop del marchio.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.