Authentic Brands Group (Reebok, Barneys...) valutato 12,7 miliardi di dollari dopo l'ingresso di nuovi azionisti
Dall'altra parte dell'Atlantico, gli osservatori di moda e finanza speculano da diversi mesi sull'imminente annuncio di un progetto d’ingresso in Borsa (IPO) a New York da parte di Authentic Brands Group. Il gruppo americano, fondato nel 2010 da Jamie Salter e specializzato nello sviluppo di marchi attraverso il marketing e il licensing a partner industriali e di distribuzione, è diventato negli ultimi anni un player importante nell’universo della moda. L'annuncio, la scorsa estate, del processo di acquisizione del marchio Reebok da Adidas ne ha rafforzato la visibilità.

Ma sebbene ci si trovi in una fase in cui le IPO di marchi del settore a New York sono in voga, alla fine il gruppo ha optato per una nuova apertura del proprio capitale ai fondi. Così, il 22 novembre, ABG ha annunciato che CVC Capital Partners (CVC) e HPS Investment Partners (HPS) hanno acquisito quote del suo capitale da diversi azionisti esistenti: il che valuta il gruppo 12,7 miliardi di dollari. A titolo indicativo, la capitalizzazione di mercato di Capri (Michael Kors, Versace) è di 9,7 miliardi di dollari.
"Gli investimenti di CVC Capital e HPS Investment Partners sono un vero riconoscimento della visione a lungo termine e dell'approccio strategico di ABG”, ha affermato Nick Woodhouse, presidente e direttore marketing del gruppo. “Siamo pronti a continuare a rafforzare la nostra presenza globale, acquisire nuovi marchi di intrattenimento e lifestyle e guidare la crescita organica del nostro portafoglio”.
Attualmente, l'azienda statunitense può vantare un portfolio di una trentina di marchi, che generano oltre 20 miliardi di vendite all’uscita dalle casse presso i suoi partner. Lo spettro dell’attività del gruppo è piuttosto ampio, potendo esibire player della moda come Nautica, Aeropostale, Forever 21, Vince Camuto, Frye, ma anche il brand Barneys New York e lo storico sarto americano Brooks Brothers. Sul versante celebrities, possiede i marchi Shaquille O'Neal, Marilyn Monroe e Mohamed Ali. Infine sul versante sportivo e lifestyle ha in portafoglio Vision Streetwear, Spyder, Tretorn, Volcom, Prince e, se l'accordo verrà positivamente finalizzato all'inizio del 2022, Reebok.
ABG ha recentemente condiviso gli ultimi sviluppi per vari suoi brand in Cina e nella regione Asia-Pacifico. Così Brooks Brothers propone una campagna mediatica in Cina e Giappone in cui presenta la collezione Autunno-Inverno disegnata da Michael Bastian. Juicy Couture ha svelato una collaborazione con il marchio cinese Staffonly, Volcom ha aperto negozi in Cina, a Chongqing e Chengdu, anche se è ancora molto americana nella sua attività, mentre Aeropostale dovrebbe aprire presto il suo primo monomarca in Pakistan. È chiaro quindi che il gruppo intende espandersi al di fuori dei propri confini nazionali.
“ABG ha dimostrato che il suo modello di business unico può innovare e sviluppare con successo marchi in un'ampia gamma di categorie produttive, e siamo lietissimi di poter sfruttare l'esperienza di CVC nei settori consumer, retail, media ed entertainment per supportare le ambizioni di crescita dell'azienda”, ha affermato Chris Baldwin, socio amministratore di CVC. “Abbiamo in programma di lavorare a stretto contatto con il team di ABG per implementare le sue priorità strategiche, in particolare per quanto riguarda l'espansione internazionale, data la nostra ampia diffusione globale e la nostra conoscenza dei mercati locali in tutto il mondo”.
Il gruppo non fornisce l'esatta ripartizione in percentuali del proprio capitale sociale, ma specifica che il colosso BlackRock mantiene la posizione di suo maggiore azionista, sottolineando inoltre che Simon, General Atlantic, Leonard Green & Partners, GIC, Brookfield, Lion Capital, Jasper Ridge Partners e Shaquille O'Neal ne rimangono azionisti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.