Authentic Brands Group e Sparc finalizzano l’acquisto di Brooks Brothers
Cos’hanno in comune Marylin Monroe, Airwalk, Juicy Couture, Aéropostale e Sports Illustrated? Sono tutti marchi che appartengono al nuovo proprietario di Brooks Brothers. Authentic Brands Group fa infatti entrare il marchio newyorchese di prêt-à-porter e abiti sartoriali nel proprio portafoglio di brand di cui possiede la proprietà intellettuale.

Annunciata da diverse settimane, questa decisione sarebbe sembrata incongrua qualche mese fa per il glorioso marchio americano, pioniere del ready-to-wear e con una storia lunga 202 anni. Ma il ricorso ad un guardaroba sempre più casual in tutto il mondo da diversi anni, accoppiato negli ultimi mesi agli impatti della pandemia di Covid-19 sui consumi, ha totalmente destabilizzato l'azienda che era di proprietà dell'imprenditore italiano Claudio Del Vecchio.
La direzione del brand, che secondo diversi media valeva ancora più di un miliardo di dollari di fatturato nel 2019 ed è presente in 45 Paesi con oltre 500 punti vendita nel mondo, ha dovuto rassegnarsi a porre la società sotto la protezione del Capitolo 11 (Chapter 11) della legge sui fallimenti degli Stati Uniti.
Nella corsa dei candidati all'acquisizione ha quindi prevalso una squadra americana –costituita dal gruppo Authentic Brands Group, specialista di licenze e marketing, e da Sparc, un'entità appartenente al gigante dell’immobiliare Simon Property –, che ha comprato Brooks Brothers per un importo non ancora rivelato.
I due attori si divideranno i compiti. ABG acquista i diritti di proprietà intellettuale e lavorerà allo sviluppo di licenze e progetti a livello globale. “Siamo lieti di poter integrare questo marchio di classe mondiale nel nostro portafoglio”, spiega Jamie Salter, fondatore e CEO di ABG, in un comunicato. “Brooks Brothers arriva in un momento importante dello sviluppo di ABG, perché noi accordiamo un’importanza particolare alla crescita della nostra vendita al dettaglio e dell’e-commerce. Vediamo una grande opportunità per espandere strategicamente il marchio in tutto il mondo”.
Sparc possiede invece la licenza principale dell’attività di Brooks Brothers e come tale supervisionerà le operazioni del marchio per quanto riguarda la vendita al dettaglio, l'e-commerce e la vendita all’ingrosso. La struttura sta già lavorando con altre etichette del gruppo ABG, come Aéropostale, Nautica e Lucky Brand.
Fondata nel 1818 da Henry Sands Brooks, la società è una protagonista emblematica dell’industria americana dell’abbigliamento. L'azienda è stata ribattezzata con l’odierno nome di Brooks Brothers pochi anni dopo la sua creazione, quando vi sono entrati i figli del fondatore. Specializzata in camiceria, ha mantenuto unità di produzione negli Stati Uniti. Nel progetto che punta “all’adattamento di Brooks Brothers a una nuova generazione tramite una maggiore creatività, lo sviluppo dell'attività online e il lancio di collaborazioni”, quale sarà il posto riservato a questo know-how secolare nel bespoke?
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.