Reuters
Gianluca Bolelli
18 ago 2019
Authentic Brands Group: BlackRock ne diventa il principale azionista
Reuters
Gianluca Bolelli
18 ago 2019
Il nuovo fondo di private equity di BlackRock Inc., Long Term Private Capital (LTPC), ha realizzato il suo primo investimento acquisendo una quota di 875 milioni di dollari (790 milioni di euro) del capitale di Authentic Brands Group LLC — il che lo rende il primo azionista della società americana, che possiede più di cinquanta marchi nel proprio portafoglio.

“Il fondo stesso ha investito 625 milioni di dollari, completati da 250 milioni di dollari che provengono da entità collegate e coinvestitori”, ha indicato André Bourbonnais, il capo del nuovo fondo, all’agenzia Reuters.
ABG è uno specialista dei marchi su licenza, e lavora sull'immagine e sui contenuti di marketing delle sue numerose etichette. Il gruppo diretto da James Salter (che ne resta al comando) vanta un volume d'affari annuo di oltre 10 miliardi di dollari americani. Nella sua scuderia compaiono in particolare i marchi Nautica e Aéropostale, Volcom, Vision streetwear, Tretorn, Frye, Vince Camuto, Prince e Juicy Couture. Inoltre possiede diversi marchi che portano il nome di personaggi famosi: Elvis Presley, Marilyn Monroe, Muhammad Ali e Shaquille O'Neal (quest’ultimo è anche azionista del gruppo).
ABG, la cui impronta è molto nordamericana, può vantare una diffusione in oltre 100.000 rivenditori nel mondo e quasi 5.000 punti vendita in proprio per i suoi diversi brand.
Lo scorso aprile, BlackRock aveva dichiarato che il suo fondo d’investimento era pronto per iniziare le operazioni, forte dei 2,75 miliardi di dollari (2,48 miliardi di euro) impegnati nel suo capitale da investitori di primo piano.
L’accordo, annunciato una settimana fa e riferito per la prima volta dal Wall Street Journal, porta la valutazione di Authentic Brands Group ad oltre 4 miliardi di dollari (3,61 miliardi di euro), debiti compresi, secondo fonti anonime. LTPC fa parte del segmento "Alternative Investors" di BlackRock, che sovrintende ai suoi investimenti in beni immobili, fondi privati e credito privato.
L’ascesa di BlackRock, il più grande gestore di asset patrimoniali del mondo, è stata alimentata dalla crescita esplosiva dei fondi negoziati in Borsa e dei fondi indicizzati, in quanto gli investitori si rivolgono maggiormente a fondi più economici che sono modellati sugli indici azionari e obbligazionari.
Ma di fronte all'attuale calo delle commissioni, BlackRock ha cominciato ad orientarsi verso nuove fonti di reddito.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.