AFP-Relaxnews
Gianluca Bolelli
20 mag 2023
Atelier Jolie: tre cose da sapere sul marchio di moda collaborativa di Angelina Jolie
AFP-Relaxnews
Gianluca Bolelli
20 mag 2023
La conosciamo come attrice, produttrice, modella e attivista, ma ora Angelina Jolie intende distinguersi come imprenditrice che si avventura nel fashion design sostenibile. L'americana ha infatti annunciato il lancio di un marchio di moda, Atelier Jolie, che si distingue, fra le tante cose, per la sua natura collaborativa, etica ed eco-responsabile, con il desiderio di rispolverare il tradizionale processo di creazione della moda. Ecco tre cose da sapere su questa nuova etichetta, che verrà lanciata nell'autunno del 2023.

Da molti anni ormai si arricchisce costantemente l’elenco di celebrità che lanciano nuovi marchi nei settori della moda e della bellezza. Lo abbiamo visto con Rihanna e il suo marchio Fenty, declinato in linee di cosmetici e di lingerie, Lizzo e il suo marchio di biancheria intima modellante Yitty, o anche Selena Gomez col proprio brand di make-up Rare Beauty. Tante etichette che sono riuscite a conquistare il pubblico, sicuramente grazie all’imponente community di queste artiste, ma anche (e soprattutto) per il loro carattere impegnato. Le star non si accontentano più di lanciare marchi in settori già ben forniti, ma cercano di rispondere a una domanda specifica dei consumatori, sia in termini di ecologia che di inclusività, vere chiavi del successo. L'attrice Angelina Jolie ora si spinge ancora oltre con Atelier Jolie, un nuovo tipo di marchio di moda che sembra, sulla carta, soddisfare tutti i criteri acclamati da un pubblico sempre più impegnato. Spieghiamo perché.
Le artigianalità protagoniste
Karl Lagerfeld, Alessandro Michele, Jeremy Scott e ancora Olivier Rousteing sono tra i più grandi designer che mettono – o hanno messo – la loro creatività al servizio di un brand, e ne sono diventati i più grandi ambasciatori. Qualcosa che sembra essersi affievolito negli ultimi mesi, con un valzer di poltrone tra gli stilisti di moda che è senza precedenti, e un entusiasmo sempre più marcato per quelli tra loro che stanno lanciando la propria label. Con Atelier Jolie, Angelina Jolie va più lontano, in quanto sono i sarti, gli artigiani e altre petites mains che desidera porre in evidenza, facilitando i loro scambi commerciali con i consumatori e offrendo loro una risorsa online per accedere a dei produttori di abbigliamento. L'idea è quella di acquistare i propri modelli e disegni e non quelli di un marchio disegnato da un creatore di moda.
“Chiunque può creare. Allora perché bramare i prodotti delle griffe?”, esordisce l'attrice nel preambolo alla presentazione del suo brand. “Gli stilisti spesso disegnano o approvano i modelli, ma sono i sarti che fanno la differenza e con i quali amo veramente creare. Eppure questi designer raramente ottengono il credito e il rispetto che meritano”, continua. Senza voler offendere gli stilisti di fama mondiale, non saranno loro al centro di questo progetto, che mira a valorizzare artigiani, designer emergenti e… il pubblico.
L’arte dell'upcycling
Altro punto da non trascurare: l'eco-responsabilità, che sarà, secondo quanto indicato da Jolie alla presentazione del brand, al centro di questa nuova iniziativa. La protagonista di film come Salt, Ragazze interrotte o Eternals non si dilunga sull'argomento, fornendo per il momento pochissimi dettagli, ma possiamo già dire che il progetto ruoterà essenzialmente attorno all'upcycling, una pratica che consiste nel valorizzare oggetti destinati a finire nella spazzatura. In altre parole: i rifiuti. Più nello specifico si tratterà di utilizzare solo materiali vintage o giacenze rimanenti, con l'intenzione di non attingere a nuove risorse, e di costruire un modello interamente basato sull'economia circolare.

“Utilizzeremo solo materiale vintage di qualità o inutilizzato, e capi invenduti. Potrete riparare o riciclare quei capi contenuti nel vostro armadio che desiderate ravvivare, perfezionandone la vestibilità, riportando in vita ciò che poteva essere buttato via, e creando abiti di qualità che hanno un significato personale”, sottolinea la produttrice statunitense. Lo avrete capito, la star di Hollywood intende partecipare alla lotta contro il cambiamento climatico proponendo un brand alternativo a minor impatto ambientale. Resta ora da vedere se l'intero processo sarà limitato a tale concept eco-responsabile.
La collaborazione prima di tutto
Comunque non vanno dimenticati coloro che presumibilmente saranno i veri protagonisti del progetto: il pubblico. Angelina Jolie dice poco sull'esatto ruolo dei consumatori, ma non c'è dubbio che le persone saranno al centro del processo creativo - più di lei, in ogni caso. “Tutti possiamo collezionare, divertirci ed essere influenzati dalle creazioni degli altri. Ma la forma più compiuta di autoespressione - e, credo, la più divertente - è creare per noi stessi”, spiega. Jolie, aggiungendo: “Sto creando un luogo in cui persone creative possano collaborare con una famiglia competente e diversificata di sarti, modellisti ed esperti artigiani provenienti da tutto il mondo. Un luogo in cui possiamo divertirci. Per creare i propri modelli in completa libertà. Per scoprire se stessi”.
Ma l'ex inviata speciale dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati non intende fermarsi qui, e spera addirittura di “creare [un'intera] comunità di creatività e ispirazione, indipendentemente dal background socio-economico”. L'attrice precisa che ciò comporterà in particolare la formazione di un’equipe eterogenea e variegata, con l'istituzione di stage, e ancor più in generale di formazione, per i rifugiati “e per altri gruppi di talento e sottovalutati, con posizioni dignitose basate sulla competenza”.
Un progetto singolare, che potrebbe stravolgere i codici dell'industria della moda, non fosse altro perché la star sembra proiettarvisi come una mediatrice, un’intermediaria, che non sarebbe al centro del processo creativo. Fatto raro. Resta ora da aspettare l'autunno del 2023 per scoprire di più su questo marchio di un nuovo tipo. “È tutto nuovo e sono più un'artista che una donna d'affari. Spero di vedervi ed essere una delle tante persone a creare con voi nel nostro nuovo collettivo creativo. Siate indulgenti con me. Spero di crescere con voi”, conclude Angelina Jolie.
Copyright © 2023 AFP-Relaxnews. All rights reserved.