19 mar 2023
Astra: crescita “oltre le aspettative” e focus sull’internazionalizzazione
19 mar 2023
Crescita vertiginosa per Astra, beauty brand dell’azienda umbra Giufra, fondata a Todi nel 1988, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di 23 milioni di euro, in salita di oltre il 50% rispetto allo scorso anno. E il 2023 non sembra essere da meno, anzi.

“L’ordinato dei primi due mesi dell’anno è stato cinque volte superiore alle nostre aspettative; ci aspettiamo quindi di chiudere il 2023 con un giro d’affari di 35/40 milioni di euro”, anticipa a FashionNetwork.com il Direttore Generale Simone Settimi (figlio del fondatore dell’azienda), incontrato in occasione di Cosmoprof. “A mio avviso le principali leve di crescita sono la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti, oltre ai prezzi accessibili, che vanno da 2,90 a 14,90 euro. Fondamentale è stato anche il grande lavoro di marketing e comunicazione portato avanti in questi anni, in particolare la colab con XFactor, che ci ha dato una grande visibilità e che vorremmo ripetere quest’anno”.
Nato come brand di make up, Astra ha lanciato in piena pandemia la sua prima linea bio, Astra Pure Beauty, che presenta il 90% di ingredienti naturali, nell’aprile 2021 ha diversificato nello skincare con la linea Astra Skin (che da allora ha raddoppiato le referenze arrivando a 20 e che propone prodotti adatti sia alla donna che all’uomo) e lo scorso anno ha inserito la linea professionale di smalti semipermanenti Astra Professional.
“Produciamo totalmente in Italia circa 20 milioni di pezzi l’anno, affidandoci ai migliori fornitori per le diverse categorie; anche il 90% del packaging è made in Italy”, aggiunge Settimi. “Dal punto di vista della distribuzione, che è sia online che fisica, continuiamo ad essere trasversali ma ci siamo spostati verso negozi qualitativamente più specializzati. Non pensiamo a dei monomarca, perché non vogliamo fare concorrenza ai nostri rivenditori, ma potremmo in futuro adottare una strategia di apertura di corner nei negozi che vendono i nostri prodotti”.

L’azienda intende anche spingere sull’espansione all’estero, che oggi rappresenta il 25% delle vendite. “I nostri principali mercati esteri sono il Sud America e il Middle East; la nostra strategia è di posizionarci in territori meno inflazionati per il beauty, come l’Ecuador, la Giordania, l’Iraq, il Pakistan o l’Azerbaigian”, prosegue l’imprenditore. “Naturalmente saremmo interessati anche agli Stati Uniti, ma sono un mercato difficile perché sono loro a dettare le tendenze; inoltre hanno una legislazione diversa dal punto di vista della formulazione dei prodotti rispetto a quella europea, così come Giappone e Canada”.
Ma per quanto riguarda il futuro, la società ha altri progetti importanti: “Manterremo sempre la nostra sede principale a Todi, ma stiamo cercando degli spazi per aprire uno showroom a Milano, speriamo entro il 2023”, conclude Settimi. “Inoltre stiamo valutando l’opportunità di acquisire altre realtà del mondo cosmetico, ma è ancora presto per parlarne”.
Tra le novità di prodotto presentate a Cosmoprof, la nuova collezione make-up First Reaction Love, composta da Madame Lipstylo The Mat, il rossetto in stylo dalla texture no-transfer a lunghissima tenuta; il mascara First Reaction Volume; e Hypnotize Liquid Lip & Cheek, un rossetto liquido che allo stesso tempo è anche blush. Ma anche Compact Foundation Balm, il nuovo fondotinta compatto dalla texture ibrida, declinato in 6 tonalità differenti, e un nuovo prodotto all’interno della linea Duoversity Mascara + Eyeliner. Infine, il brand propone diverse nuove tonalità per le proprie linee di smalti My Laque, Lasting Gel Effect e Astra Professional.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.