×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Ansa
Pubblicato il
26 apr 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aste di lusso, collezionismo e investimenti, così cambia lo shopping milionario

Di
Ansa
Pubblicato il
26 apr 2021

Orecchini di diamanti e platino (al costo di 90mila dollari) che vanno in esaurimento nel giro di poco tempo sul sito per lo shopping di lusso Moda Operandi, fondato dall’ex redattrice di Vogue, Lauren Santo Domingo, nel 2010. La scatola con la prima edizione di carte Pokemon datata 1991, che agli albori valeva 110 dollari, battuta all’asta questo anno per 408.000 dollari dal sito d’aste texano Heritage Auctions. La figurina del campione di baseball Mickey Mantle del 1952 recentemente venduta per la cifra record di 5,2 milioni di dollari attraverso uno dei più forniti siti per la vendita di figurine da collezione, Pwcc Marketplace. Chi l'ha comprata? Stando a quanto riferisce Usa Today si tratta di Rob Gough, produttore, attore e collezionista di carte fin da bambino. 

Il sito Hodinkee vende orologi di lusso - Ansa


Lo shopping dei milionari non risente di crisi economica e anche chiusi in casa (pochissimi i viaggi e molte destinazioni interdette, difficile prenotare nei ristoranti stellati) spendono e, anche mentre lo fanno, guadagnano. All’ultima asta di marzo del sito sportivo per collezionisti Goldin Auctions sono stati incassati 45 milioni di dollari. L'anno precedente invece erano 47 milioni, riportava i giorni scorsi il New York Times. Lo shopping online al migliore offerente è esploso e all’asta di lusso si compra di tutto: dalle carte alle sneakers, dalle automobili d’epoca agli orologi ai mobili vintage. 

“I ricchi chiusi in casa stanno cambiando abitudini. È diventato difficile spendere i loro guadagni extra come prima. È diventato difficile andare a cena nei ristoranti stellati, prenotare viaggi rischiosi o interdetti e anche il mercato degli appartamenti extra lussuosi su Park Avenue è sempre più arduo”, si legge sul New York Times che sottolinea come i più ricchi al mondo puntano a diventare collezionisti ma con un occhio molto attento agli investimenti (comprano sì, ma poi rivendono pure) puntando dritti ai beni di lusso. L'arte digitale è poi letteralmente esplosa, diventando una nuova passione.

“Tutto quello che faccio in quarantena è passare il tempo al computer, poi compro orologi e ne vendo degli altri. È pazzesco perché non ho motivi per comprarne”, riferisce al quotidiano newyorkese John Demsey, presidente del gruppo Estee Lauder Companies. “Sono a casa tutto il giorno al computer e l’ora ce l’ho sotto gli occhi ogni momento perciò per quale motivo dovrei guardarmi il polso? Ho invece bisogno di segnali tangibili quindi navigo a caccia di orologi e come me si trovano molte altre persone”. 

Alle stelle anche lo shopping delle sneakers dei grandi campioni. Il modello Air Jordan del 1985 è stato rivenduto a maggio del 2020 per 275mila dollari dalle sorelle Peters, figlie di un immobiliarista americano in pensione e fra le maggiori collezioniste di scarpe. Nel 2019 ne hanno cedute oltre 572 ad altri appassionati ma nel 2020 ne hanno vendute 879, un incremento sensibile. 

Mentre la crisi economica si è amplificata in tutto il pianeta a causa del Covid-19, il mercato delle aste ha raggiunto vette elevate. I prezzi dell’arte e delle sneakers più famose sono schizzati alle stelle e, “mentre comprano, i ricchi diventano più ricchi”, titolava il Financial Times il luglio scorso registrando il cambiamento delle abitudini d'acquisto.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.