4 giu 2021
Assopellettieri presenta a Pitti Uomo l’anteprima di Mipel Lab
4 giu 2021
Nei difficili mesi della pandemia, i principali attori del fashion italiano hanno spesso sottolineato la necessità di fare sistema e sinergia affinché il settore possa uscire dalla crisi quanto prima. Un esempio di tale collaborazione si avrà in occasione della 100esima edizione di Pitti Uomo, dove Assopellettieri svelerà in anteprima Mipel Lab, il nuovo progetto espositivo realizzato in collaborazione con Lineapelle.

In Fortezza da Basso sarà infatti presente un’installazione dedicata a Mipel Lab: una grande “scultura multimediale” che proporrà contributi video dedicati alle diverse realtà aziendali ed elementi materici legati ai trend moda. Inoltre, la seconda edizione degli Stati Generali della Pelletteria Italiana, organizzati da Assopellettieri il prossimo 28 giugno a Firenze nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, saranno un momento di incontro e confronto per il settore, che vedrà anche la presenza di Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine.
“Abbiamo approcciato la crisi nel migliore dei modi: investendo. Presentare uno dei nostri progetti di punta per la filiera in uno dei templi della moda internazionale come Pitti Uomo è per noi una grande occasione e un motivo di orgoglio. Vedere operare insieme Assopellettieri, Pitti Immagine e Lineapelle è un grande traguardo e un’opportunità per il futuro”, ha dichiarato Franco Gabbrielli, Presidente di Assopellettieri. “La seconda edizione degli Stati Generali, che torna esattamente a distanza di un anno dal successo della prima, inaugura una serie di iniziative che vedono Assopellettieri impegnata per l’innovazione del settore. Oltre a Mipel Lab presentata in anteprima a Pitti, saremo promotori di momenti di confronto e intesa con altri protagonisti della filiera, momenti che pensiamo possano tradursi in occasioni di successo per l’intero sistema Italia.”
Nell’ambito dell’iniziativa Mipel Lab, Assopellettieri ha deciso di dedicare al mondo della produzione una nuova manifestazione fieristica, con un “concept pionieristico (…) pensato per favorire l’incontro di domanda e offerta, aprendo e potenziando nuovi scenari economici per il nostro Paese e per uno dei suoi settori chiave di eccellenza manifatturiera”. Il nuovo appuntamento avrà scadenza annuale e debutterà a Milano il prossimo settembre, in contemporanea e in partnership con Lineapelle, con cui condividerà anche gli spazi. Il progetto prevede inoltre la creazione di una piattaforma tecnologica che rappresenterà l’interfaccia digitale della manifestazione fieristica durante l’intero anno, realizzata in partnership con EY.
“Siamo davvero soddisfatti di questa collaborazione con Assopellettieri, motivati a realizzarla e promuoverla come un vero e proprio evento speciale di questa edizione di Pitti Uomo”, ha dichiarato Raffaello Napoleone. “È un'operazione di sistema che promuove le migliori qualità della manifattura italiana e dei suoi distretti, il fatto che il suo esordio avvenga in occasione del salone leader per la moda maschile suggerisce e sottolinea l'esistenza di una filiera strutturata e completa, formidabile peculiarità del nostro Paese. Oltretutto rilanciando la sinergia tra Firenze e Milano”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.