×
1 331
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 mar 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Assopellettieri nomina Massimiliano Guerrini responsabile del progetto di formazione tecnica nazionale

Pubblicato il
14 mar 2023

In occasione dell’advisory board di Assopellettieri svoltosi il 9 marzo a Milano, l’associazione che riunisce le aziende italiane di pelletteria ha evidenziato tra gli aspetti fondamentali per garantire un futuro alla filiera, oltre alla sostenibilità economica, anche un piano di formazione strutturato, volto alla creazione di maestranze qualificate, sempre più difficili da reperire.


Gli Stati Generali della Pelletteria 2022

 
A tal fine, Assopellettieri ha annunciato la collaborazione con una tra le principali figure italiane rappresentative del sistema formativo della pelletteria: Massimiliano Guerrini, già Presidente di Mita (Made in Tuscany Academy), che nel nuovo ruolo di Responsabile del progetto di formazione tecnica nazionale svilupperà con l’associazione un innovativo progetto formativo a carattere nazionale.
 
Assopellettieri ha inoltre confermato la collaborazione con The European House-Ambrosetti volta alla creazione di tavoli di lavoro con produttori, brand e PMI sui temi chiave per il futuro del comparto. Fino al mese di luglio sono previsti quattro appuntamenti focalizzati su sostenibilità economica di filiera, formazione e internazionalizzazione.

Nel corso dell’ultima edizione di Mipel, che insieme agli altri saloni della moda ha registrato un incremento del 25% dei visitatori, Assopellettieri e Ambrosetti hanno realizzato un’indagine su un campione rappresentativo di PMI della pelletteria italiana a marchio proprio per valutarne il posizionamento rispetto a tali tematiche. Nei prossimi mesi le PMI saranno chiamate a lavorare sui risultati dell’indagine con lo scopo di delineare, con il supporto di Ambrosetti, uno studio da presentare durante la prossima edizione degli Stati Generai della Pelletteria, che si terranno a Firenze nella seconda metà dell’anno, insieme a soluzioni e proposte concrete per affrontare al meglio le nuove dinamiche dei mercati globali.
 
Infine, fra le principali innovazioni del programma, l’organizzazione del “Residenziale”, vale a dire due giornate per approfondire tali tematiche e stilare un piano di formazione da presentare al Governo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.