Asos prevede di tagliare 100 posti di lavoro in sede
Pur mostrando vendite sempre in crescita, Asos vede diminuire i profitti. Così, il retailer online britannico, che impiega oltre 4.000 persone in tutto il mondo, sarebbe in procinto di attuare un piano di ridimensionamento della propria forza lavoro, ha rivelato il quotidiano The Sunday Times nell’edizione del 7 luglio. Il provvedimento riguarderebbe la sua sede principale a Londra.

Secondo il giornale inglese, questo progetto di eliminazione di posti di lavoro riguarda un centinaio di impieghi, principalmente concentrati nella divisione marketing. Una fase di consultazioni sarebbe stata avviata con i dipendenti.
Fiorente società di moda online di grande successo, fondata nel 2000, Asos ha seguito una traiettoria di crescita esponenziale, ma negli ultimi tempi il suo business ha subito un rallentamento. Le vendite dell'azienda stanno progredendo più lentamente, e la sua redditività si è bloccata: nel primo semestre dell'esercizio 2018/19, il fatturato di Asos, in crescita del 13%, ha raggiunto gli 1,3 miliardi di sterline (1,45 miliardi di euro), con un utile in calo dell’87%.
Un bilancio che la direzione di Asos ha descritto come “deludente”, mentre il valore dell’azione della società inglese alla Borsa di Londra illustra questo cambiamento di ritmo: poco prima della fine del 2018, la società aveva comunicato un profit warning, un avvertimento al mercato sui propri risultati che aveva causato un crollo del valore del suo titolo del 40%, mentre il grande rivale Boohoo andava a superarlo il mese scorso in termini di capitalizzazione di mercato.
Anche il comportamento dei consumatori rimane una sfida per il retailer online, visto quanto impatta sui suoi costi. Da alcuni mesi, infatti, Asos si è impegnato in una lotta contro i “serial returners”, ovvero quei clienti che ordinano una pletora di articoli e in un gran numero di taglie per poi restituirli tutti o parte di essi. Ora la piattaforma si riserva il diritto di bloccare gli utenti che si comportano così, o se sospetta che i prodotti restituiti siano stati indossati.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.