×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asos mette a segno una crescita del 26% tra marzo e giugno

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 lug 2021

Tra marzo e giugno 2021 i ricavi di Asos sono cresciuti del 26%, a 1,242 miliardi di sterline (1,46 miliardi di euro), nonostante la volatilità della domanda e le difficoltà incontrate nella catena di approvvigionamento, in un contesto segnato da numerose restrizioni sanitarie.


ASOS


Il colosso britannico dell'e-commerce ha dichiarato che la sua attività è stata "più contenuta" nelle ultime tre settimane del periodo, a causa delle condizioni meteorologiche insolite nel suo mercato più grande, il Regno Unito, e delle incertezze che ancora permangono riguardo la situazione sanitaria.
 
Asos prevede un calo della domanda nel breve termine, a causa del diffondersi dei contagi della variante Delta a livello globale, ma rimane convinta che le opportunità di crescita nei suoi mercati di riferimento siano "più grandi che mai". Una previsione che si è verificata nei giorni scorsi, quando Asos ha annunciato l'accordo con Nordstrom per il marchio Topshop negli Stati Uniti.

La società segue un calendario finanziario diverso rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti. Il suo primo periodo copre i quattro mesi che terminano il 31 dicembre, il secondo comprende solo gennaio-febbraio, il terzo copre i quattro mesi fino alla fine di giugno e il quarto i mesi di luglio e agosto.
 
Per il suo terzo periodo, Asos ha registrato un aumento delle vendite nel Regno Unito del 60%, a 526,4 milioni di sterline (615,1 milioni di euro). Nell'Unione Europea, le vendite sono cresciute del 18%, a 388,3 milioni di sterline (454,3 milioni di euro). Gli Stati Uniti hanno conosciuto una progressione del 16% (o del 31% a tassi di cambio costanti) a 144,8 milioni di sterline (169,5 milioni di euro), mentre il resto del mondo è calato del -9% a 186,2 milioni di sterline (218,1 milioni di euro).
 
A livello globale, le vendite internazionali sono cresciute del 9% a 715,7 milioni di sterline (838,5 milioni di euro) o del 15% a tassi di cambio costanti, ma su base rettificata la progressione è stata solo del 5% o dell'11% a tassi di cambio costanti.
 
È evidente che il Regno Unito sia stato un mercato forte per Asos durante il periodo, così come nel corso della pandemia, e che la domanda stia accelerando negli Stati Uniti. Il miglioramento dei tassi di crescita negli USA riflette "il miglioramento dell'offerta, l'aumento della domanda di abbigliamento formale, l'impatto delle politiche di rilancio e la fine di molte restrizioni sanitarie".
 
Asos ha registrato una "buona performance" nell'Unione Europea, "supportata da una crescita particolarmente incoraggiante in Germania, nonostante il mantenimento di diversi livelli di restrizioni sanitarie per gran parte del periodo". La performance in Sud Europa è stata meno brillante a causa delle difficoltà economiche legate al blocco del turismo.
 
Lo scarso rendimento nel resto del mondo è dovuto ai problemi logistici legati alla crisi sanitaria, più forti che per la concorrenza locale. Asos ha dovuto fare i conti con difficoltà legate ai tassi di cambio, che hanno ridotto il suo margine lordo di 150 punti base. Infine, anche l'aumento dei costi di trasporto ha avuto un effetto negativo sui conti della società.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.