×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 set 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asos elimina la categoria “Responsible Edit” dopo sospetti di greenwashing

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 set 2022

Asos ha rimosso la categoria “Responsible Edit” dal suo sito Web alcune settimane dopo che l'Autorità per la Concorrenza e i Mercati (ACM) ha avviato un'indagine per alcuni sospetti di greenwashing, secondo un rapporto.

Photo: Pixabay/Public domain


Secondo i News, la categoria e i filtri ad essa associati sono stati rimossi dal colosso della moda online a causa di un'indagine dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. La loro rimozione è avvenuta il mese scorso, senza alcun comunicato che spiegasse questa decisione, secondo la testata mediatica.

A luglio, l’ACM ha annunciato la volontà di mettere nel proprio mirino i marchi di moda tentati di ricorrere al greenwashing e ne ha citati alcuni, tra cui Asos, Boohoo e George, accusandoli di “pubblicità ecologica menzognera”. A marzo, l'organizzazione si era dichiarata pronta a rendere pubblicamente noti i nomi dei distributori di moda che si vantano di applicarsi in impegni ecologici in realtà non rispettati.

L'organismo di sorveglianza accusa i marchi di “usare un vocabolario vago per identificare i loro prodotti come ecologici e di applicare criteri permissivi per determinare se gli articoli siano eco-responsabili”. Questo potrebbe dare l'impressione che collezioni di abbigliamento come la famosa “Responsible Edit” di Asos “siano più rispettose del pianeta di quanto non lo siano in realtà”, avverte l'ACM.

Un portavoce anonimo di Asos ha dichiarato a i News: “ASsos ha preso la decisione proattiva di rimuovere la categoria Responsible Edit e i relativi filtri dal proprio sito Web a giugno. Abbiamo collaborato con l'ACM nella sua indagine sull'industria della moda e abbiamo comunicato questa decisione”.

“Stiamo ancora lavorando a stretto contatto con l'ACM per questa indagine e rimaniamo impegnati per una moda più sostenibile”, ha proseguito.

La linea Responsible Edit è stata lanciata nel 2019 ed è stata descritta da Asos come il “punto di riferimento per l'abbigliamento rispettoso dell’ambiente”. La collezione era composta al momento del lancio da circa 3.700 articoli contenenti materiali riciclati o fibre sostenibili.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.