Asos chiude il primo quadrimestre in crescita del 20%
L’e-tailer britannico Asos ha reso noti dati “incoraggianti” sul primo quadrimestre dell’esercizio 2019/20, concluso il 31 dicembre scorso: il giro d’affari e gli utili del gruppo sono infatti aumentati del 20%.

Il fatturato ha raggiunto quota 1,106 miliardi di sterline (1,313 miliardi di euro). Un sensibile miglioramento rispetto all’ultimo esercizio completo di Asos (i 12 mesi chiusi lo scorso 31 agosto), durante i quali le vendite del gruppo erano aumentate “solo” del 12%. Dopo aver superato diversi ostacoli, Asos aveva dichiarato che il suo obiettivo prioritario per questi 4 mesi sarebbe stato di “ristabilire la coerenza nell’esecuzione delle operazioni e far tornare la voglia alla clientela”.
E l’obiettivo sembra raggiunto. Le vendite nel Regno Unito sono cresciute del 18%, arrivando a poco meno di 409 milioni di sterline (485 milioni di euro), mentre quelle nell’Unione Europea sono salite del 21% a 332,5 milioni di sterline (394 milioni di euro), in progressione del 22% a cambi costanti.
Negli Stati Uniti, la società ha registrato un aumento del 23% a 139,3 milioni di sterline (165,2 milioni di euro), in salita del 20% a cambi costanti, e nel resto del mondo le vendite sono aumentate del 23% a 194,2 milioni di sterline (230,4 milioni di euro). In totale, le vendite a livello internazionale sono salite del 22% a 666 milioni di sterline (790,1 milioni di euro).
Tuttavia, il margine lordo è sceso di 170 punti base, a causa dei “diritti di dogana americani e degli investimenti effettuati per conquistare quote di mercato”.
Il numero totale degli ordini è cresciuto del 20%, per arrivare a 27,7 milioni. Asos ha inoltre registrato una “forte dinamica della clientela”, con un aumento delle visite del 23% rispetto all’esercizio precedente e una crescita di 1,4 milioni di clienti attivi nei quattro mesi.
Nell’insieme, le misure prese per rafforzare la base clienti durante il periodo dii fine anno hanno consentito di ottenere “risultati di vendita migliori del previsto”, soprattutto grazie al weekend del Black Friday, che è stato particolarmente fruttuoso.
Nel corso del quadrimestre, l’azienda ha lavorato anche per migliorare la scelta e la disponibilità dei prodotti e per rafforzare il coinvolgimento sui social network. “Tali azioni (…) ci hanno permesso di sfruttare al meglio questo periodo importante per l’acquisizione di nuovi clienti”, ha dichiarato Asos.
La società aggiunge tuttavia che “resta ancora molto lavoro da fare per trarre vantaggio da questo inizio incoraggiante”. I piani e le stime per l’anno restano per ora invariati.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.