×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asos chiude il primo quadrimestre in crescita del 20%

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 gen 2020

L’e-tailer britannico Asos ha reso noti dati “incoraggianti” sul primo quadrimestre dell’esercizio 2019/20, concluso il 31 dicembre scorso: il giro d’affari e gli utili del gruppo sono infatti aumentati del 20%.

Asos


Il fatturato ha raggiunto quota 1,106 miliardi di sterline (1,313 miliardi di euro). Un sensibile miglioramento rispetto all’ultimo esercizio completo di Asos (i 12 mesi chiusi lo scorso 31 agosto), durante i quali le vendite del gruppo erano aumentate “solo” del 12%. Dopo aver superato diversi ostacoli, Asos aveva dichiarato che il suo obiettivo prioritario per questi 4 mesi sarebbe stato di “ristabilire la coerenza nell’esecuzione delle operazioni e far tornare la voglia alla clientela”.
 
E l’obiettivo sembra raggiunto. Le vendite nel Regno Unito sono cresciute del 18%, arrivando a poco meno di 409 milioni di sterline (485 milioni di euro), mentre quelle nell’Unione Europea sono salite del 21% a 332,5 milioni di sterline (394 milioni di euro), in progressione del 22% a cambi costanti.

Negli Stati Uniti, la società ha registrato un aumento del 23% a 139,3 milioni di sterline (165,2 milioni di euro), in salita del 20% a cambi costanti, e nel resto del mondo le vendite sono aumentate del 23% a 194,2 milioni di sterline (230,4 milioni di euro). In totale, le vendite a livello internazionale sono salite del 22% a 666 milioni di sterline (790,1 milioni di euro).
 
Tuttavia, il margine lordo è sceso di 170 punti base, a causa dei “diritti di dogana americani e degli investimenti effettuati per conquistare quote di mercato”.
 
Il numero totale degli ordini è cresciuto del 20%, per arrivare a 27,7 milioni. Asos ha inoltre registrato una “forte dinamica della clientela”, con un aumento delle visite del 23% rispetto all’esercizio precedente e una crescita di 1,4 milioni di clienti attivi nei quattro mesi.
 
Nell’insieme, le misure prese per rafforzare la base clienti durante il periodo dii fine anno hanno consentito di ottenere “risultati di vendita migliori del previsto”, soprattutto grazie al weekend del Black Friday, che è stato particolarmente fruttuoso.
 
Nel corso del quadrimestre, l’azienda ha lavorato anche per migliorare la scelta e la disponibilità dei prodotti e per rafforzare il coinvolgimento sui social network. “Tali azioni (…) ci hanno permesso di sfruttare al meglio questo periodo importante per l’acquisizione di nuovi clienti”, ha dichiarato Asos.
 
La società aggiunge tuttavia che “resta ancora molto lavoro da fare per trarre vantaggio da questo inizio incoraggiante”. I piani e le stime per l’anno restano per ora invariati.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.