×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 feb 2020
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asics perde terreno in Europa nel 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 feb 2020

Il produttore giapponese di articoli sportivi Asics ha terminato il 2019 con grande lentezza. Tra le macchie del gigante giapponese figura l'Europa, dove le vendite sono scese di quasi il 10%.

Asics chiude l'annata 2019 con una diminuzione delle vendite - Facebook: Asics


Il fatturato della società si è contratto del 2,2% (ma diventa un +1,6% a cambi comparabili), a 378,05 miliardi di yen giapponesi (3,17 miliardi di euro) nell’esercizio chiusosi il 31 dicembre scorso. Le linee di prêt-à-porter e di attrezzature personali accusano vendite in stallo, nonostante le buone prestazioni dei prodotti dedicati alla corsa e del marchio Onitsuka Tiger, escludendo gli effetti di cambio.
 
Per regione, le vendite in Giappone aumentano del 2,3%, a 120,95 miliardi di yen giapponesi (1,02 miliardi di euro). In Nord America, le vendite si contraggono dello 0,2% (ma guadagnano l’1,2% escludendo gli effetti di cambio), a 78,96 miliardi di yen giapponesi (660 milioni di euro).

In Europa, in compenso, le vendite scendono del 9,5%, o del 3,7% escludendo gli effetti di cambio. Nella Grande Cina, la contrazione è dello 0,6%, mentre le regioni Asia del Sud e Asia del Sud-Est crescono del 18,8%.
 
L'utile netto dell'esercizio è stato pari a 7,1 miliardi di yen giapponesi (59,6 milioni di euro), principalmente a causa di imposte differite. L’anno scorso, l’azienda aveva registrato una perdita netta di 20,3 miliardi di yen giapponesi (170 milioni di euro).
 
Per l’esercizio in corso, Asics punta su vendite nei dintorni dei 400 miliardi di yen giapponesi (3,36 miliardi di euro), il che rappresenterebbe una crescita del 5,8%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.