Asics accelera il ritmo in Europa
Nonostante la crisi sanitaria ancora attiva, il Vecchio Continente è un mercato trainante per Asics. Nella regione, il produttore giapponese di articoli sportivi ha realizzato un fatturato di 31.121 milioni di yen (233,8 milioni di euro) nel periodo da gennaio a marzo 2021; un incremento del 43%, reso possibile in particolare dalla forte attività della categoria "performance running".

Nella regione, il suo utile operativo ha raggiunto i 5.496 milioni di yen nel primo trimestre, vale a dire circa 42 milioni di euro. Si tratta di una cifra dieci volte superiore a quella registrata nel medesimo periodo dell’anno scorso. Un balzo che l'azienda spiega principalmente con “un aumento della percentuale di margine lordo derivante dalla crescita delle vendite online e del rapporto di profitto lordo dei prodotti destinati al commercio all'ingrosso”.
Nel dettaglio, i ricavi di Asics sono aumentati del 79,4% in Italia, del 66,8% in Germania, del 57,6% in Spagna/Portogallo, del 52,1% nel Regno Unito, e del 46,1% in Francia, mentre la sua attività digitale è cresciuta del 125% in Europa nel primo trimestre.
“Sono estremamente incoraggiato da questi risultati, che dimostrano che abbiamo una dinamica positiva in tutta la regione”, ha detto Carsten Unbehaun, CEO di Asics EMEA. “Il nostro business è cresciuto notevolmente rispetto allo scorso anno, nonostante la chiusura temporanea di molti negozi nostri e dei nostri partner a causa del Covid-19. L'aumento del giro d’affari nel primo trimestre è il risultato della crescita dei nostri canali di vendita esistenti, del guadagno di quote di mercato e della graduale diffusione della nostra stagione Primavera-Estate 2021”.
Secondo il management, che cita i dati comunicati da NPD, Asics consolida la sua posizione di numero uno nel running e nel tennis in Europa. Lo scorso marzo, il marchio ha presentato due nuovi modelli di scarpe da corsa in lastra di carbonio, ma intende svilupparsi anche nel mercato delle sneaker, soprattutto in Francia, dove ambisce ad entrare tra i primi 5 brand di scarpe da basket da città.
A livello globale, i ricavi di Asics nel primo trimestre hanno raggiunto 106.549 milioni di yen (+24,8%), pari a 800 milioni di euro. L’utile operativo del marchio nipponico è positivo per 14.604 milioni di yen (110 milioni di euro), mentre nel primo trimestre del 2020 era stata registrata una perdita di 882 milioni di yen.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.