×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asia-Pacifico: Superdry vende i propri asset di proprietà intellettuale alla sudcoreana Cowell

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2023

Superdry prosegue nei suoi sforzi di razionalizzazione mentre espande la portata del suo marchio. Mercoledì ha annunciato un accordo per vendere le proprie attività di proprietà intellettuale in alcune parti dell'Asia-Pacifico per un corrispettivo iniziale di 50 milioni di dollari, o 46,3 milioni di euro, pagabili in contanti. La società ha anche affermato di “prendere in considerazione l'adozione di ulteriori misure per rafforzare il proprio bilancio”.

Superdry


L’azienda venderà tali attività a Cowell Fashion Company Ltd, una società quotata in Borsa con sede in Corea del Sud, che afferma essere “un operatore locale esperto nella regione APAC”.

L'attività di Cowell è focalizzata sull’assegnazione di licenze e sulla produzione per marchi globali in aree come biancheria intima, abbigliamento sportivo e accessori, e la società si troverebbe “nella posizione ideale per apprezzare e massimizzare il potenziale di Superdry nell'area”.

Cowell “possederà e utilizzerà il marchio Superdry nei principali mercati APAC, a partire dal suo mercato d’origine, la Corea del Sud, per poi espandersi ad altri mercati, inclusa la Cina”.

Superdry manterrà comunque i diritti sul marchio in India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka, Australia e Nuova Zelanda e, pur vendendo i diritti per gli altri mercati della regione APAC, sarà strettamente associata a Cowell, con le due società che “lavoreranno insieme per sviluppare prodotti adatti ai mercati [dell’area APAC]”.

Superdry disporrà anche del diritto di prelazione per riacquistare i beni se Cowell desidererà venderli o se le registrazioni della proprietà intellettuale scadranno. L’azienda inglese mantiene inoltre il diritto di continuare a produrre in APAC e di adempiere ai propri obblighi derivanti da rapporti di lunga data con i grossisti fino alla loro scadenza, “il che consentirà a Cowell di concentrare la propria attenzione sullo sviluppo del marchio Superdry e sulla sua presenza in Corea del Sud”.

La società britannica ha affermato di voler “costruire una partnership collaborativa con l'azienda Cowell, capitalizzando lo spostamento delle preferenze dei consumatori in Asia verso prodotti lifestyle, collaborando con [essa] per ideare e sviluppare prodotti rilevanti per il mercato che rimangano coerenti con l’heritage del marchio Superdry”.

Inoltre fornirà a Cowell il “supporto e il know-how necessari” relativi al marchio durante i primi due anni successivi alla vendita, per una commissione di gestione aggiuntiva di un milione di dollari, ovvero 926.000 euro.
 
Julian Dunkerton, co-fondatore e CEO di Superdry, ha affermato che l'accordo ha offerto al marchio “un'enorme opportunità per espandere la sua portata globale, fornendo allo stesso tempo ulteriori finanziamenti per aiutarci a realizzare il nostro programma di risanamento in un contesto dei consumi complesso”.

Il presidente di Cowell Fashion, Lee Sun-Seop, ha aggiunto che la collaborazione “presenta competenze di pianificazione, design e produzione all'avanguardia e l'azienda Superdry [...] può essere considerata come l'inizio di un cambio di paradigma nell'industria coreana della moda”. Con le due società in armonia in una sorta di sinergia esplosiva, il piano per rendere Superdry un superbrand in tutta l'Asia è una prospettiva entusiasmante per dei partner a lungo termine”.
 
Il risanamento prosegue

L'operazione, che deve ancora essere approvata dagli azionisti di Superdry e dal suo creditore, arriva mentre la società continua la propria fase di ripresa e turnaround, i cui progressi sono stati in qualche modo rallentati dall'attuale crisi e dall'aumento del costo della vita.

Superdry


Superdry ritiene che la transazione “fornirà le migliori opportunità per la futura crescita del marchio in APAC e consentirà all'azienda di concentrarsi sulla costruzione del proprio marchio e sull'aumento delle vendite nei suoi territori più consolidati, dove ha la maggiore esperienza”.

È una questione di buon senso degli affari. Anche se l'accordo affida a Cowell il potenziale di crescita del marchio in una regione chiave, le sfide da vincere per la stessa Superdry per raggiungere questo potenziale sono enormi.

La società aveva precedentemente annunciato il suo ritiro dal mercato cinese a seguito di un “accordo amichevole con il suo ex partner, finalizzato nel 2020 dopo aver subito perdite materiali, e non aveva intenzione di tornare su quel mercato nel prossimo futuro”.

E nonostante la sua continua presenza in una serie di territori dell'APAC, “sarebbero necessari ulteriori investimenti significativi per ricostruire le dimensioni e i volumi di vendita precedenti dell'azienda negli altri territori della regione, in particolare in Cina. L'azienda ritiene che tali investimenti abbiano maggiori probabilità di essere realizzati con successo attraverso l’intermediazione di un partner terzo”.

Nell'ultimo esercizio finanziario completo (concluso alla fine di aprile 2022), le attività di proprietà intellettuale vendute hanno generato l'1,2% delle vendite totali del gruppo e hanno contribuito a un fatturato di 7,4 milioni di sterline, o 8,4 milioni di euro, e un utile ante imposte di 2,5 milioni di sterline (2,8 milioni di euro), escludendo l'allocazione centralizzata dei costi.

Superdry ha dichiarato di aspettarsi di ottenere un ricavato totale di circa 34 milioni di sterline (38,5 milioni di euro) al netto delle commissioni di transazione e delle tasse. Tale somma sarà utilizzata “per rafforzare la solidità del bilancio, aumentare la liquidità e finanziare le esigenze di capitale circolante, compresa l'attuazione di un significativo programma di riduzione dei costi”.

Come riportato in precedenza, la società ha anche affermato di “prendere in considerazione ulteriori misure per rafforzare il proprio bilancio nell'ambito del programma di turnaround - che viene posto in atto in un mercato difficile - che potrebbe includere la possibile emissione di azioni”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.