×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
29 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Artigianato come startup, settore per nativi digitali

Di
Ansa
Pubblicato il
29 gen 2023

Per la generazione Z la casa ideale dovrebbe essere tutta ecosostenibile, oggettistica e soprammobili compresi. E sono proprio i giovani, nativi digitali, che stanno rilanciando il settore dell'artigianato. Una tendenza che emerge chiaramente da Homi, il Salone degli stili di vita, che si chiude a FieraMilano dopo 4 giorni di esposizione. "Nei distretti produttivi italiani, che hanno subito nell'arco degli ultimi decenni un impatto importante, sono proprio i giovani che stanno cercando di rivitalizzare delle competenze che rischiavano di andare perse”, afferma Emanuele Guido, direttore di Homi. “Si reinventano abbinando a queste competenze anche dei valori che sono estremamente attuali e che in particolare richiamano la sostenibilità".

Homi Milano


Sarebbe un errore però parlare di rilevare vecchie aziende. "In realtà parliamo proprio di startup”, spiega il direttore, “e quando si tratta di startup la cosa interessante è che partendo da zero sono davvero molto credibili anche nel percorso di racconto del proprio prodotto". Dalla sofisticata attrezzatura che riesce a riprodurre sulle pareti decorazioni e affreschi digitali (sostituendo imbiancature e carte da parati) alla lampada di sale composta da elementi naturali e riciclati, fino al taccuino in carta piantabile, tutto è studiato per uno stile di vita il più green possibile.

"Noi abbiamo due grandi supporti per le nostre attività, la ricerca e sviluppo e la conoscenza tecnica del prodotto”, spiega Diego Toscani, Ad di alcuni brand presenti a Homi. “Trovandoci in un momento unico nella storia dell'umanità, la convivenza di 5 generazioni, dobbiamo essere in grado, se vogliamo essere competitivi, di accontentare tutti, dai boomers alla generazione Z e questi ultimi hanno completamente stravolto gusti, abitudini, consumi".

Per questo molte aziende cominciano a puntare sui giovani, considerando ormai indispensabile unire alla creatività tradizionale, velocità, snellezza, abilità che solo i nativi digitali posseggono. Alcuni imprenditori stanno anche valutando di creare delle vere e proprie Accademy interne. "Ci pensiamo da quando l'azienda ha preso un nuovo corso alcuni anni fa, adesso ci stiamo trasferendo in una nuova sede e ci sono anche gli spazi adatti per concretizzare questo progetto”, dice Regina Santoro, responsabile comunicazione di un brand di accessori per la tavola di alto design. “Un progetto nato dall' esigenza di portare in azienda uno sguardo nuovo, talenti nuovi da coltivare, per trasferire e soprattutto fare evolvere le nostre proposte creative".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.