×
1 576
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Di
Ansa
Pubblicato il
23 feb 2016
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Arriva la rivoluzione: sfilo e compro subito

Di
Ansa
Pubblicato il
23 feb 2016

La moda riflette sui calendari delle sfilate che presentano le collezioni con un anno di anticipo rispetto agli arrivi delle proposte nei negozi. Si cercano nuove soluzioni per accorciare i tempi tra i defilé e le vendite, anche per evitare che la fast fashion bruci i capi copiandoli e mettendoli sul mercato dopo poche settimane a prezzi più che stracciati. Ogni marchio o azienda di moda sta cercando le proprie soluzioni. Ma il la sul cambiamento é partito da New York e Londra al grido di 'sfilo e compro subito'.

Burberry F/W16/17 London Fashion Week - PixelFormula


La rivoluzione delle sfilate è cominciata con Burberry che ha realizzato una sfilata in diretta su Apple Tv, in alcuni negozi selezionati e su Burberry.com, durante la London Fashion Week, con la sua nuova etichetta che unifica le linee Prorsum, London e Brit, dando così al pubblico la possibilità di esplorare in prima persona i modelli e di ordinare in anticipo i capi selezionati dalla passerella. In una nota ufficiale, la griffe britannica aveva annunciato qualche settimana fa che dal prossimo settembre sarebbe passata dagli attuali quattro a due show all'anno, con un format seasonless, diretto e personale, pensato per un pubblico globale.

Le sfilate di settembre e febbraio porteranno in passerella insieme le collezioni donna e uomo, e si deduce che gli appuntamenti maschili di gennaio e giugno non sono previsti. I capi, ha inoltre precisato il gruppo, saranno acquistabili in boutique e online subito dopo l'evento, accorciando i tempi tra presentazione e distribuzione dei capi. Infine, a seguito del successo delle nuove campagne pubblicitarie diffuse su Snapchat e Instagram, ultima quella scattata dal diciottenne Brooklyn Beckham per le fragranze Burberry Brit, la maison ha annunciato la diffusione delle immagini delle nuove proposte in rete e sui media, subito dopo le sfilate.

"I cambiamenti che stiamo introducendo ci permetteranno di creare maggiore connessione tra la sfilata e il momento in cui i consumatori vengono a contatto con le collezioni negli store. I nostri show hanno già fatto dei passi avanti in questa direzione. Dai live streaming degli eventi, alla possibilità di ordinare gli abiti subito dopo la sfilata, alle campagne pubblicate in diretta sui social media, questo è solo l'ultimo step di un processo creativo in continua evoluzione" ha detto Christophery Bailey, direttore creativo e CEO di Burberry.

Diane Von Furstenberg - Fall-Winter2016 - Womenswear - New York - © PixelFormula


A New York, Diane von Furstenberg è riuscita per la fashion week a mettere assieme le modelle più richieste del momento, Kendall Jenner, Gigi Hadid, Karlie Kloss e Irina Shayk, ma non sulla tradizionale passerella. Le top hanno partecipato a una festa-presentazione, indossando gli abiti della nuova collezione, ballando e posando davanti ai fotografi. Nessun tradizionale fashion show quindi ma una presentazione che puntava ai social network, visto che Gigi, Kendall e le altre sono finite subito su Instagram, Twitter e Fb. Ma se a New York Tommy Hilfiger ha creato un Instapit, uno spazio per loro accanto ai fotografi, a Milano Massimo Giorgetti di MSGM va in controtendenza e chiede ai suoi ospiti di non postare immagini dei look sfilata sui loro profili social media, finché la collezione non arriverà nei negozi. Il messaggio é sull'invito dello show fissato per il 28 febbraio: gli ospiti sono pregati di mettere da parte i loro smartphone e godersi lo spettacolo. Se vorranno potranno comunque scattare le loro foto, ma non dovranno pubblicarle. Anche MSGM si impegna a non rivelare sul profilo ufficiale Instagram la collezione autunno-inverno 2016/2017.

Un altro segnale nella direzione 'ready to wear, ready to go' l'ha dato Michael Kors che a New York una settimana fa ha realizzato 12 pezzi, sei accessori e sei abiti, pronti per essere portati a casa nel negozio di Madison Avenue e online. Se funziona, il modello sarà esportato a Londra e altrove. Dalla passerella direttamente nell'armadio: gli stivaletti e la borsa a stampa leopardata nero e grigio (ma non la borsa simile più preziosa in pitone tagliato al laser), o le Mary Jane rivisitate con le borchie in stile punk-rock e la borsetta abbinata per la macchina fotografica ("per chi ha smesso di scattare con lo smartphone"). Un altro esempio il top e la gonna di cachemire grigio abbelliti con le piume.

Michael Kors - Fall-Winter2016 - Womenswear - New York - © PixelFormula


Tornando a Hilfiger, lo stilista sposa la strategia del "see now buy now". A partire da settembre 2016, l'impegno del marchio di PVH sarà quello di allineare il mondo delle sfilate al calendario dei punti vendita. L'azienda presenterà le proprie collezioni per l'autunno 2016 attraverso una sfilata dedicata a stampa e consumatori. I capi presentati saranno subito acquistabili sui canali di vendita, compresa l'intera rete globale di partner retail del brand. La sfilata di settembre segnerà il debutto della capsule collection di Gigi Hadid in collaborazione con Tommy Hilfiger. Per la prima volta l'intera collezione TommyXGigi sarà presentata ai clienti in occasione di una sfilata organizzata nello stile caratteristico del brand.

Per l'occasione, verrà portata alla ribalta anche una selezione di look della collezione Hilfiger donna e il lancio sarà affiancato da una campagna pubblicitaria globale. L'azienda collaborerà con una diffusione multimediale internazionale, allo scopo di amplificare la fusione tra moda e intrattenimento, già da tempo molto a cuore al brand. Dopo il momento di transizione dell'autunno 2016, con il lancio della capsule collection TommyXGigi, le collezioni donna Tommy Hilfiger per la primavera 2017 verranno presentate ai clienti per la prima volta a febbraio dello stesso anno. Hilfiger organizzerà a settembre 2016 delle proiezioni private in anteprima delle collezioni in arrivo per la primavera 2017. La sfilata alla fashion week di New York é stata l'ultima che segue la filosofia classica "prima sfilo e sei mesi dopo compro".

 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.