×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
28 set 2008
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Arriva l'ora del rallentamento per gli orologi svizzeri

Pubblicato il
28 set 2008

ZURIGO - L'industria e il commercio degli orologi svizzeri, che ha già subito un rallentamento nel 2008 a causa dei mercati emergenti, non prevede miglioramenti per l’anno a venire.


Piaget collezione Black Tie 2008

Il 2009 si annuncia, infatti, ancora destinato al rallentamento del settore, nel quale si prevede un tasso di crescita ad una sola cifra, in calo rispetto al 2008 e al 2007, ove si registrava una progressione rispettivamente del 10 e del 16%.

René Weber, analista presso la Banca svizzera Vontobel, sostiene che il tasso di crescita per il 2009 si aggirerà intorno al 5% in franchi svizzeri.

La crisi finanziaria e i mercati emergenti non aiutano certamente il settore ad avanzare ma, secondo una parte degli analisti, la categoria dell’orologeria di lusso non dovrebbe risentire del momento di recessione poiché non avrà difficoltà a mantenere i suoi prezzi agli stessi livelli.

Il gruppo ginevrino del lusso Richemont, con marche quali Piaget, Constantin Vacheron, Lange & Soehne et Jaeger-LeCoultre, sembra essere dunque al riparo, così come Swatch, coi suoi brand Breguet et Blancpain. LVMH e PPR sarebbero, invece, più esposti alla crisi perché i loro marchi TAG Heuer e Gucci si posizionano in una categoria inferiore.

La fascia più “a rischio” sarebbe quella degli orologi che costano trai 200 e i 3000 franchi svizzeri (meno di 1900 euro).

Infatti, durante l'estate le esportazioni di orologi svizzeri sono aumentate del 6,3% e la crescita è stata pari al 14,7% per gli orologi da più di 3000 franchi (1900 euro).

Di Elena Passeri (Fonte: Reuters)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.