Armani lancia la produzione sperimentale di cotone in Puglia
Armani sceglie la Giornata Mondiale dell'Ambiente per annunciare il progetto eco-responsabile “The Apulia Regenerative Cotton Project”. Il progetto punta a reintrodurre la coltivazione del cotone nella regione Puglia, attraverso un sistema agroforestale. Per lanciare questa iniziativa sperimentale, il gruppo italiano di moda ha unito le forze con la Fashion Task Force della Sustainable Markets Initiative e la Circular Bioeconomy Alliance, due organismi fondati dal Re del Regno Unito, Carlo III.

Il progetto pilota è coordinato dall'Istituto Forestale Europeo (EFI) con il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e per l'Analisi dell’Economia Agraria (CREA) in partnership con il centro agroforestale specializzato Pretaterra. L'idea è quella di “sviluppare un campo sperimentale di cotone secondo il sistema colturale rigenerativo e - uno dei primi nel suo genere - per testare e valutare scientificamente nuovi modi di implementare la produzione sostenibile di cotone in Italia”, con l'obiettivo di “produrre cotone a bassa impronta di carbonio”, ha dichiarato la casa di moda in un comunicato.
La sperimentazione è iniziata a maggio con la piantumazione di un campo di cotone di un ettaro, che verrà esteso dal 2024 a cinque ettari. “Per cinque anni, questo sito agricolo sarà tra i primi esperimenti in Europa a testare la produzione di cotone con un sistema agroforestale attraverso specie arboree alternative e pratiche rigenerative. Rapporti scientifici regolari valuteranno le proprietà del cotone coltivato, oltre a verificarne l'impatto ambientale e i livelli di produzione delle aree interessate”, specifica il gruppo.
“È un progetto audace e innovativo che ha un significato speciale per me e per la mia azienda. Partecipare attivamente allo sviluppo del cotone rigenerativo agroforestale, per di più sul territorio italiano, è un passo importante, che avrà un impatto reale anche sulle comunità locali. La moda rigenerativa, da utopia che era, inizia finalmente ad assumere caratteri tangibili”, ha dichiarato Giorgio Armani nel comunicato.
Apulia Regenerative Cotton Project fa parte del Manifesto della Moda Rigenerativa, lanciato lo scorso anno dal gruppo di lavoro dedicato alla moda sviluppato dalla Sustainabile Markets Initiative, e presieduto dall'ex fondatore di Yoox Federico Marchetti, in collaborazione con la Circular Bioeconomy Alliance (CBA), guidata da Marc Palahi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.