6 apr 2023
Armani Acqua for Life e Douglas insieme per un nuovo progetto in Zambia
6 apr 2023
Nuovo step per l’iniziativa Armani Acqua for Life, progetto nato nel 2010, anno in cui le Nazioni Unite hanno riconosciuto l’accesso all’acqua potabile come un diritto dell’umanità, che in questi 13 anni ha aiutato più di 590.000 persone e ha investito oltre 14 milioni di euro in progetti idrici in 23 Paesi.

“Armani Beauty conferma e rafforza il suo impegno per offrire accesso all’acqua potabile nelle regioni del mondo contraddistinte da scarsità idrica. Nel 2023, per Acqua for Life, Armani Beauty in partnership con Douglas Italia e con L’ONG WaterAid supporterà la realizzazione di un nuovo progetto in Zambia. L’obiettivo è quello di costruire un sistema di approvvigionamento idrico in un’area rurale che comprende un Health Center ed una scuola. Il progetto garantirà l’accesso all’acqua potabile ad 8.000 persone, in prevalenza donne e bambini”, spiega Fabrizio Gregotti, General Manager di Armani Beauty. “L’iniziativa Acqua for Life si inserisce con grande coerenza nella visione del brand Armani beauty, attento all’impegno sociale e alla sostenibilità in tutto il ciclo produttivo e distributivo. L’obiettivo del brand è quello di continuare a ridurre il proprio impatto ambientale grazie ad un utilizzo crescente di pack ricaricabili e all’impegno a preservare le risorse naturali attraverso azioni di riforestazione”.
In concreto la nuova operazione, che vede dunque il coinvolgimento della catena di profumerie Douglas, prevede che per tutto il mese di aprile per ogni prodotto della linea Acqua di Giò acquistato presso gli store Douglas in Italia e sull’e-shop dell’insegna, Armani beauty donerà 20 euro ad Acqua for Life, che in collaborazione con Wateraid costruirà in Zambia un sistema di approvvigionamento idrico con una capacità di 50.000 litri e oltre 50 punti d’acqua presso il Nteme Rural Health Centre e le comunità circostanti. Questo consentirà a 8.000 persone di accedere all’acqua potabile e a servizi igienico-sanitari.
“In Zambia la mancanza di acqua potabile e di servizi igienici e sanitari decenti rappresenta una grave problematica. Complessivamente, quasi un terzo della popolazione (6,4 milioni di persone) non ha accesso ad acqua pulita”, precisa Leah Mbewe Mtolo, Country Director di WaterAid Zambia. “Nelle aree rurali, in particolare, la percentuale di persone che non ha accesso all’acqua potabile sale al 42%. Oltre due terzi della popolazione, 12.5 milioni di persone, non dispone di servizi igienici decenti. Si stima che in Zambia ogni anno muoiano 2.252 bambini sotto i 5 anni per malattie legate all'acqua e alla scarsa igiene”.
L’iniziativa Acqua for Life e suoi i principi si declinano in due aspetti principali. In primo
luogo, vengono realizzati progetti che consistono nell’installazione di punti d’acqua,
servizi igienici, sistemi di raccolta dell’acqua piovana, di filtraggio e di purificazione
dell’acqua. Inoltre, i progetti vengono strutturati in maniera tale da essere sostenibili
nel tempo, sia grazie a programmi di educazione rispetto al comportamento WASH
(Water, Sanitation and Hygiene) sia mettendo la comunità locale in condizione di
sostenere i progetti Acqua for Life nel lungo termine.
Nel 2023 Acqua for Life ha all’attivo 10 progetti in diversi Paesi: oltre ai progetti già
attivi in Cina, India, Madagascar, Malawi, Nigeria, Sudafrica, Tanzania e Uganda, due
nuove iniziative in Bangladesh e Zambia. Entro il 2030, Armani beauty si pone l’obiettivo di diventare fonte di acqua pulita per 1 milione di persone.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.