15 apr 2019
Antica Erboristeria (Herbatint) lancia in Italia Velds Paris e cresce bene all’estero
15 apr 2019
Novità distributive e di prodotto per Herbatint, il marchio romano specializzato nella colorazione capillare e in prodotti per la cura dei capelli a base di estratti vegetali biologici senza ammoniaca, che nel frattempo incrementa la crescita di fatturato sia sul mercato domestico che a livello internazionale.

All’ultimo Cosmofarma di Bologna, il brand Herbatint (creato nel 1970 della società Antica Erboristeria S.p.A., fondata a Roma negli anni ’60 da Michele Albergo, ma da 7 anni di proprietà francese) ha presentato la novità del formato 3 dosi della colorazione permanente. Il packaging ha contenuto doppio e flaconi più grandi.
Intanto, la società Bierba, che dal giugno 2016 è controllata al 100% da Antica Erboristeria, ha cominciato a distribuire in esclusiva per l’Italia nelle farmacie (e al momento anche in qualche profumeria che mira a differenziare l’offerta) il marchio francese di cosmetici Velds Paris, di proprietà della Financière Mâconnaise, di Mâcon, in Borgogna, il gruppo transalpino di cosmetica naturale e complementi alimentari che nel 2012 ha comprato l’azienda romana.

“Velds vanta 16 referenze di skincare con un concept di estratti vegetali soprattutto d’origine sudafricana, il cui obiettivo è di offrire un risultato anti-age immediatamente visibile, adatti sia per le donne che per gli uomini. Infatti, contengono un estratto di corteccia di un albero dalle grandi proprietà lenitive. Si pensi che viene usato dalle aquile per curarsi quando sono ferite”, rivela a FashionNetwork.com Serena Stoppoloni, direttore vendite e marketing dell’azienda con sede a Passo Corese di Fara Sabina (RI). “La distribuzione sarà selettiva, con l’obiettivo di raggiungere almeno i 100 punti vendita in Italia in 2 anni”.
Il fatturato 2018 di Antica Erboristeria, che è sempre guidata dal CEO Benoit Doithier, è stato di 9,4 milioni di euro, +3% like-for-like, con 3,2 milioni di pezzi venduti. Nel frattempo Bierba è salita del 18% lo scorso anno. Antica Erboristeria si è fissata il target di crescere del 10% e arrivare quindi a superare i 10 milioni di euro di giro d’affari (e i 3,5 milioni di pezzi venduti) a fine 2019.

L’Italia rappresenta circa il 10% del fatturato di Antica Erboristeria. Il 62% del giro d’affari italiano dell’azienda è rappresentato dalle farmacie, il 30% dalle erboristerie. Il restante 8% viene dalle parafarmacie, tra cui quelle presenti nei punti vendita Esselungae quelli della catena Parashop, tutti localizzati a Milano, e viene generato anche dalle vendite nei drugstore Lillapois dell’insegna Auchan.
I 7 mercati top, che rappresentano da soli il 75% del fatturato della società laziale, sono Stati Uniti, Canada, Italia, Francia, Regno Unito, Australia e Portogallo. Quest’ultimo è il Paese maggiormente cresciuto nel 2018, con un +20% registrato per il secondo anno consecutivo; Francia +15%, Italia +10%. Stabili gli altri 4 primi mercati. Le prime 16 nazioni rappresentano il 92% del fatturato aziendale, con le vendite nelle Filippine che sono salite del 44% nello scorso esercizio, stessa percentuale per gli Emirati Arabi, e poi +8% in Polonia, +53% in Ungheria e in addirittura +300% in Cina.

“In Portogallo e Filippine siamo distribuiti nelle farmacie e negli health food stores locali. Quest’ultimo è un canale distributivo in netta evoluzione, mentre negli Emirati siamo al Dubai Mall e nella catena di farmacie Al Manara, la quale a sua volta ci distribuisce presso altre farmacie locali”, indica la direttrice marketing. “La Cina è una nazione in cui siamo approdati da poco, entrandovi come cross-border brand, per cui non vi siamo presenti con punti vendita fisici, ma con un nostro flagship store Herbatint sulla piattaforma TMall dallo scorso luglio. In Australia siamo principalmente distribuiti negli health food stores locali”.
Herbatint ha implementato quest’anno il progetto “Color Day”, che fornisce un servizio di consulenza professionale alle consumatrici nei punti vendita. Oggi nel sito Web aziendale è presente anche il servizio “Color Finder”, applicazione che in sei passaggi consente di trovare il proprio colore, dando un’idea anche sulle miscelazioni di varie nuance.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.