Ann Demeulemeester: Stefano Gallici è il nuovo designer
La maison Ann Demeulemeester ha scelto Stefano Gallici come suo nuovo stilista, nominando questo giovane talento creativo appena una settimana dopo aver annunciato l'addio di Ludovic de Saint Sernin.

La sua prima collezione e la prima sfilata come direttore creativo saranno svelate il 30 settembre a Parigi, ha confermato la maison in un comunicato.
Questo cambiamento segna l'ultimo cambio di orientamento stilistico da quando il marchio direzionale belga è stato acquisito da Dreamers Factory, hub di moda sviluppato dall'imprenditore italiano Claudio Antonioli, nel settembre 2020.
Dopo gli studi presso la prestigiosa Università di Architettura e Design IUAV di Venezia, Stefano Gallici inizia la sua carriera ad Anversa come assistente di Haider Ackermann. Tuttavia, Stefano Gallici è una specie di veterano del portafoglio marchi di Antonioli, avendo lavorato con il gruppo dal 2019. Il 37enne era anche il designer dell’abbigliamento maschile presso Ann Demeulemeester, a cui si è unito quando il marchio è stato acquisito da Antonioli.
“Stefano ha subito dimostrato una forte creatività e una visione chiara per Ann Demeulemeester. Rappresenta il DNA del marchio con uno sguardo rivolto al futuro”, ha dichiarato Claudio Antonioli.
Poco conosciuto nel settore, si pensi che ha meno di 2.500 follower su Instagram, lo stilista ha comunque saputo conquistarsi degli ammiratori per il suo sguardo da rocker oscuro e romantico sull’uomo Demeulemeester. Quando Antonioli è entrato in carica, ha rilanciato il marchio con una sfilata ideata da uno studio creativo, ricevendo svariate critiche e degli applausi poco entusiasti da parte dei giornalisti e critici che hanno partecipato a quell'evento a Parigi. Successivamente, la casa di moda ha nominato Ludovic de Saint Sernin con grande clamore. Ma alla fine, lo stilista di origine belga ha lasciato l’azienda dopo aver presentato una sola collezione, durante la settimana della moda di Parigi a marzo.
Ann Demeulemeester ha fondato l’omonima maison nel 1985, guadagnandosi un fedele seguito grazie alla sua visione emotiva della rivolta del rock'n'roll e alla sua interpretazione decadente del gentiluomo coloniale. Parte dei celebri “Sei di Anversa”, un elenco di talentuosissimi stilisti belgi che comprendeva in particolare Dries Van Noten e Dirk Bikkembergs, Ann Demeulemeester è stata la stilista che ha esibito più energia e capacità di sognare tra gli Antwerp Six.
Tuttavia, nel 2013, apparentemente esausta per le continue richieste di presentare quattro collezioni all'anno, ha venduto la sua casa di moda all'imprenditrice Anne Chapelle. Da allora si è dedicata alla poesia e all'interior design.
Dopo la partenza della fondatrice, le collezioni dell’etichetta sono state disegnate dal direttore creativo Sébastien Meunier fino a luglio 2020, quando Antonioli ha annunciato l'acquisizione del marchio, dei suoi archivi, della sua sede, del suo storico flagship ad Anversa e dello showroom a Parigi.
Oggi la fondatrice non è più attiva all'interno della casa di moda, anche se sostiene pubblicamente il marchio e ha assistito ai recenti défilé organizzati durante il regno di Antonioli. Il leader è l'ex comproprietario del gruppo New Guards, poi ceduto a Farfetch, e attuale titolare delle boutique multimarca a suo nome situate a Milano, Ibiza, Torino e Lugano. All'interno di Dreamers Factory, Antonioli ha anche integrato, oltre al marchio Ann Demeulemeester, il brand di streetwear di lusso 44 Label Group.
La maison Ann Demeulemeester si è ora insediata in Via Savona, nel mezzo di un importante distretto della moda a Milano. Il marchio impiega oltre 50 persone, 12 delle quali sono designer, e ha espresso l'intenzione di rilanciarsi rendendo più contemporaneo lo stile originale della stilista nata ad Anversa, puntando al contempo su un posizionamento prezzi di fascia media.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.