20 mag 2023
Ann Demeulemeester e Ludovic de Saint Sernin si separano
20 mag 2023
Ad appena sei mesi dalla nomina di Saint Sernin alla sua guida creativa e dopo una sola collezione presentata alla Parigi Fashion Week di marzo, Ann Demeulemeester ha reso nota la separazione dal designer di origine belga. Nato a Bruxelles nel 1991 e cresciuto a Parigi, Ludovic si è laureato all'ESAA Duperré e ha lavorato per importanti firme francesi (tra cui Balmain) prima di lanciare la sua label omonima nel 2017, attirando l'attenzione degli addetti ai lavori “per la sua interpretazione della moda sensuale e orientata all'individualità”.
Lo scorso dicembre Ann Demeulemeester aveva dichiarato che “autorialità e autobiografia acquisiscono centralità, poiché [Ludovic de Saint Sernin] modellerà i tratti della griffe attorno alla sua visione, inclinazioni e individualità, offrendo una lettura in prima persona e la connessione con il pubblico di oggi che ne deriverà”. Le ragioni della separazione non sono state rese note.
La stilista belga che ha fondato la sua maison eponima nel 1985 e l'ha venduta nel 2013 all'imprenditrice Anne Chapelle, non è più attiva in prima linea, ma sostiene il progetto con la sua famiglia. Il brand, dal settembre 2020 fa parte del fashion hub Dreamers Factory, costituito dall’imprenditore Claudio Antonioli, ex proprietario del gruppo New Guards, poi ceduto a Farfetch, e attuale boss delle boutique multimarca Antonioli di Milano, Ibiza, Torino e Lugano. In Dreamers Factory, Antonioli ha fatto confluire, oltre alla maison Ann Demeulemeester, il brand di luxury streetwear 44 Label Group.
Ann Demeulemeester ha oggi sede in Via Savona a Milano, impiega oltre 50 persone, 12 delle quali sono designer, e ha manifestato l'intenzione di rilanciarsi rendendo più contemporaneo lo stile originario della griffe nata ad Anversa e con un posizionamento prezzi su una fascia medio-alta che rispecchia le radici della maison.
De Saint Sernin non è che l'ultimo di una serie di annunci di separazioni tra le griffe e i loro direttori creativi. Di recente, infatti, Rhuigi Villasenor ha lasciato Bally, Bruno Sialelli si è separato da Lanvin, Serhat Işık e Benjamin A. Huseby hanno lasciato Trussardi e Charles de Vilmorin Rochas.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.