×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
11 gen 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Androgino, punk o elegante, morto David Bowie, re dello stile

Di
Ansa
Pubblicato il
11 gen 2016

La musica certo, 50 anni di rock declinato in tutti i modi possibili e unici ma anche icona di stile, originale, provocatoria, definitiva ancora oggi: David Bowie, scomparso a 69 anni per un tumore, ha interpretato la sua vita in una dimensione artistica completa e sempre d'avanguardia che lo ha consegnato alla storia non solo per la musica.

David Bowie - Foto: Ansa


Non è un caso che la BBC tre anni fa lo avesse messo al primo posto, più di qualunque altra personalità, Re dello stile, in una classifica di Storia definendo David Bowie il britannico meglio vestito di tutti i tempi, precedendo la regina Elisabetta I e la prima delle socialite moderne, Georgiana Cavendish, duchessa di Devonshire.

Che si presentasse con gli stivali rossi e le zeppe altissime, i capelli arancioni o androgino con la testa scolpita o elegantissimo in pantaloni affusolati e camicia bianca da Duca, David Bowie lasciava il segno da vera style fashion icon, trendsetter capace di influenzare moda, arte, design, persino beauty.


Un segno tangibile della sua popolarità anche come mito di cultura contemporanea si è visto nel 2013 quando la mostra-omaggio al Victoria & Albert Museum di Londra - David Bowie is - è andata sold out con un record di spettatori, oltre 300 mila in poco più di 4 mesi. Tutti in fila per vedere l'archivio del Duca Bianco e anche il suo guardaroba, una retrospettiva completa del musicista continuamente cangiante, da artista performer che non si è mai sottratto al gusto non tanto della provocazione (la sessualità indefinita e l'omosessualità degli anni '70) dell'originalità.

Una Bowie mania ciclica e affettuosa ha colpito per cinque decadi il pubblico non solo dei dischi e dei concerti, sorpreso ogni volta dalle sue cover stilose, dai video trasgressivi o dalle immagini di cronaca. Magari non abbiamo osato la tuta a pelle ma chi non ha provato a rifare il suo ciuffo punk o gli ombretti metallici sugli zigomi? Alla Mostra non aveva collaborato direttamente, limitandosi a mettere a disposizione il suo archivio, lasciando che il museo scegliesse autonomamente dal suo passato.

David Bowie - Foto: Adnkronos


E che storia: un percorso che cominciava con il Bowie ragazzino, anno 1963, sassofonista ancora con il nome di David Jones per la band The Kon-rads nella Londra ruggente di meta' anni '60, immortalato da Roy Ainsworth. Poi la stanza di Ziggy Stardust con la tuta spaziale disegnata per lui e con lui da Freddie Burretti nel '72 per l'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars in cui interpreta il ragazzo divenuto rockstar grazie agli extraterrestri venuti da Marte. E' il Bowie androgino che appare sulla BBC con i capelli arancioni, gli stivali rossi e la tuta multicolor inventando uno stile sessualmente ambiguo.

Poi c'è il Bowie che amava Lindsay Kemp, l'arte del mimo e le performance giapponesi Kabuki, come testimoniano le foto di Brian Duffy per la copertina di Aladdin Sane per il cui tour ebbe gli stupendi vestiti di Kansai Yamamoto, mentre vestito da Pierrot con i costumi disegnati per lui da Natasha Korniloff appare nella copertina e nel video per l'album Scary Monsters del 1980.

David Bowie


Bowie e la moda: anche questa una strada, come quella che lo fece incontrare con Alexander McQueen: insieme disegnarono il famoso cappotto con la Union Jack per la cover dell'album the Earthling (1997). Una passione ricambiata, riaccesa recentemente dal ritorno punk rock anni '80 sulle passerelle - a Parigi Jean Paul Gaultier due anni fa intitolò la sfilata Ziggy Stardust per la collezione autunno inverno 2013/2014.

E poi l'arte: dal David Bowie Archive il V&A tirò fuori gli scatti di Helmut Newton, Herb Ritts e John Rowlands, le liriche di Bowie scritte a inchiostro e i suoi collage di parole ispirate alla tecnica cut up di William Burroughs e memorabilia di ogni sorta scelte tra 60 mila di un immenso materiale da cui Victoria Broackes e Geoffrey Marsh, responsabili del dipartimento di teatro e performance del V&A selezionarono i 300 pezzi della mostra.
 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.