×
1 332
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 mag 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

André diventa belga, rete e forza lavoro dimezzate

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 mag 2023

Nuovo passaggio di proprietà per lo storico marchio francese di calzature André, che vede ancora rimpicciolire il proprio perimetro d’attività. Il 2 maggio 2023, il tribunale commerciale di Nanterre ha approvato un piano di cessione della società 1monde9, creata nel 2020 da François Feijoo per rilanciare il brand. Questa azienda era stata posta in amministrazione controllata lo scorso febbraio, dopo aver dovuto affrontare crescenti difficoltà finanziarie. Secondo le nostre informazioni, è la società belga Optakare, con sede a Zwevegem, ad aver acquisito André.

André


Optakare, società dell'imprenditore Karim Redjal, sta rilevando 21 dei 50 negozi a marchio André, oltre a 119 dei 250 posti di lavoro dell'azienda, riferisce la sentenza che FashionNetwork.com si è procurato. Ciò significa che 131 dipendenti sono stati considerati in esubero e dunque licenziati per motivi economici. Inoltre, viene mantenuto solo uno dei dieci affiliati in franchising del marchio.

L'acquirente di André possiede anche le società Boxter e Promeco: quest'ultima gestisce marchi in licenza nei settori della cucina, del tableware, della decorazione e del tessile-abbigliamento, e ha generato 25 milioni di euro di fatturato nel 2021 (secondo i documenti del tribunale). Optakare deteneva già il 4,92% del capitale di 1monde9.

Come dettagliato negli atti giudiziari, Karim Redjal intende perpetuare il marchio diversificando i canali di distribuzione di André, rafforzandone il top management, concentrando l'offerta su dieci fornitori e rinnovando il network dei negozi. La sede sarà mantenuta a Parigi.

701.000 euro spesi per acquisire André

L'importo dell’acquisizione è stato fissato in 701.000 euro, di cui 451.000 euro relativi alle giacenze di scarpe. Per innescare il rilancio del marchio, per questo mese di maggio è previsto un finanziamento con fondi propri di 2,5 milioni di euro. In totale, la nuova proprietà promette una capacità di investimento di 7 milioni di euro per gli anni a venire.

Il negozio André nel Forum des Halles di Parigi viene rilevato dal nuovo proprietario Optakare - DR


In tribunale, solo un altro fascicolo si opponeva a quello di Optakare. Si trattava di un'offerta parziale presentata dal marchio di sneaker Courir, che voleva solo rilevare due negozi della rete a Tolosa e Tours (con i loro 8 dipendenti), per trasferirli sotto il proprio marchio. Ma queste due unità figurano nella lista dei beni conservati da Optakare.

Attualmente, il sito di e-commerce di André è “in manutenzione per realizzare un restyling tecnico”, e lo è dal 21 aprile, come indicato da una nota sulla home page.

Per quanto riguarda la rete dei negozi, almeno tre punti vendita hanno già calato definitivamente il sipario il 2 e 3 maggio, secondo la stampa locale, nelle città di Avignone, Limoges e Nancy. Si tratta di negozi non rilevati dal nuovo proprietario.
 
André prevedeva di raggiungere 31 milioni di euro di vendite annuali nell’esercizio 2022, con una perdita di 7,2 milioni di euro. Una situazione finanziaria deteriorata che non ha consentito l'attuazione di un piano di risanamento in via continuativa.

Nato nel 1896 nell'Est della Francia, il marchio André ha dato il nome all'omonimo gruppo, diventato Vivarte nel 2001, e al suo apice, negli anni '80, ha raggiunto un contingente di 500 negozi.
 
La catena è stata acquisita nel 2020 da François Feijoo (ex capo di André ai tempi di Vivarte), con l'obiettivo di rilanciarla dopo una prima amministrazione controllata pronunciata tre anni fa, nel periodo - dal 2018 - in cui il marchio di calzature apparteneva al retailer online Spartoo. Durante i tre cambi di mano effettuati negli ultimi cinque anni, la rete di boutique André si è ogni volta ridotta della metà.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.