Amiri preleva da Burberry il suo nuovo CEO, Adrian Ward-Rees
Amiri, marchio californiano di moda in rapida crescita, ha scelto il suo nuovo CEO, Adrian Ward-Rees, proveniente da Burberry.

La nomina entrerà in vigore il 1° aprile 2023. Adrian Ward-Rees succede come CEO al fondatore del marchio, Mike Amiri, il designer che ha unito le due funzioni di Chief Executive Officer e direttore creativo di Amiri sin dalla creazione del brand nel 2014.
Ward-Rees lascia il colosso del lusso britannico Burberry, del quale è stato Senior Vice President negli ultimi tre anni. In precedenza ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato di Dior uomo. È un dirigente esperto, che vanta oltre 30 anni di know-how ed esperienza nel settore della moda e dei beni di lusso. Con la sua professionalità dovrebbe rafforzare e consolidare i segmenti esistenti del business aziendale e identificare nuove opportunità.
“La sua visione consiste nel preservare l'identità di lusso californiano che caratterizza Amiri aumentandone la notorietà nel mondo, nonché sviluppare una cultura dell'innovazione e dell'eleganza che si applichi a tutti i punti di contatto dell'azienda”, ha affermato la casa di moda in una nota.
Nel 2019, in seguito alla forte popolarità ottenuta da Amiri tra gli attori e i musicisti di Los Angeles, Renzo Rosso, il fondatore di Diesel, ha acquisito una significativa quota di minoranza dell'etichetta attraverso il suo conglomerato di lusso OTB Group, che possiede i marchi Diesel, Maison Margiela, Jil Sander e Viktor & Rolf.
Da allora, Amiri è cresciuta rapidamente, aprendo boutique in destinazioni diverse come Chicago, Dubai e Aoyama, a Tokyo. Lo scorso giugno, Amiri ha organizzato la sua prima sfilata in Europa, entrando a far parte del calendario ufficiale della stagione del prêt-à-porter maschile della settimana della moda di Parigi.
Commentando la nomina, Mike Amiri ha dichiarato: “Adrian possiede una competenza solida e completa in tutti gli aspetti del business. La sua profonda conoscenza del settore del lusso, combinata ad un approccio moderno, lo ha reso il miglior candidato per stimolare la continua crescita di Amiri”.
Adrian Ward-Rees si è mostrato molto entusiasta: “Sono felice di unirmi ad Amiri. Mike ha creato un marchio incredibile, a diretto contatto con la cultura giovanile e il lusso moderno. Non vedo l'ora di continuare la crescita dell'azienda, rafforzando la sua presenza nel mercato retail e consolidando le sue categorie in armonia con l'universo di Amiri”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.