Ansa
19 mag 2021
Amazon tratta per acquisire Mgm
Ansa
19 mag 2021
L'accordo per la fusione tra WarnerMedia e Discovery è solo il primo atto di una lotta sempre più serrata per conquistare fette di mercato nel mondo dello streaming. Ed Amazon potrebbe mettere il turbo alle sue ambizioni di scalare Hollywood con l'acquisto dell'iconica Metro Goldwin Mayer (Mgm) e della sua immensa libreria cinematografica che conta oltre 4.000 film ed è la casa di personaggi entrati nel mito del grande e piccolo schermo, come James Bond e Rocky.

Tra le due società, affermano i ben informati, sarebbero da settimane in corso delle trattative. Del resto sono mesi che Mgm, troppo piccola per competere nello streaming, è alla ricerca di acquirenti, offrendosi per 9 miliardi di dollari. Ma finora i vari abboccamenti con Apple e Comcast (che controlla Nbc Universal) non sono andarti in porto. Così Amazon tenta la zampata che potrebbe far fare un enorme salto di qualità al servizio Prime Video, mettendolo in grado di competere alla pari con le realtà come Netflix, Disney, Apple Tv e la nuova società che nascerà dalla fusione tra WarnerMedia (che controlla Hbo Max) e Discovery.
Al tavolo, riporta l'agenzia Bloomberg, si sarebbero seduti il capo di Amazon Tv, Mike Hopkins, e il presidente di Mgm, Kevin Ulrich, anche se al momento nulla trapela sui tempi di un eventuale accordo o sulla cifra esatta sulla quale chiudere l'intesa. Per Mgm, il cui storico slogan è 'più stelle del paradiso', sarebbe una vera e propria svolta e una opportunità irripetibile di ammodernamento e di mettersi al passo con i tempi. Per Amazon vorrebbe dire aprire enormi prospettive di crescita anche nella produzione di contenuti, acquisendo gli studio di Mgm.
E i 9 miliardi di dollari chiesti per portare termine l'operazione per Jeff Bezos potrebbero non essere un problema: l'ultima acquisizione di Amazon risale al 2017 quando per 13,4 miliardi di dollari fu comprata la catena di supermercati texana Whole Foods Market, specializzata in prodotti biologici e presente su tutto il territorio Usa.
Ma le grandi manovre dopo la prevista fusione tra WarnerMedia e Discovery non finiscono qui. All'orizzonte si intravedono altre operazioni che nel giro di poco tempo potrebbero definitivamente cambiare la mappa del mondo della tv, del cinema e dello streaming. Le pressioni sono soprattutto su altri due giganti dei media Usa, Viacom Cbs e Comcast Nbc Universal, che a questo punto potrebbero accelerare su una serie di opzioni che sono da tempo sul tavolo. Difficile quella che prevede la fusione, visto che i due gruppi posseggono due delle principali emittenti televisive nazionali, Cbs ed Nbc, e l'ok delle autorità antitrust Usa appare improbabile. I due gruppi invece, come starebbe tentando di fare Amazon, potrebbero puntare all'acquisizione di realtà più piccole come Mgm per aumentare la propria offerta. I giochi sono appena iniziati.
Copyright © 2022 ANSA. All rights reserved.