×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
10 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Amazon scommette sull'elettrico, oltre 1 miliardo per la flotta in Europa

Di
Ansa
Pubblicato il
10 ott 2022

Amazon investirà oltre 1 miliardo di euro nei prossimi cinque anni per elettrificare e decarbonizzare ulteriormente la sua rete di trasporto in tutta Europa, consegnando pacchi ai clienti in modo più sostenibile. L'azienda sta già utilizzando migliaia di veicoli a zero emissioni nelle sue operazioni in Europa e questo investimento ne aggiungerà altre migliaia, "accelerando i progressi di Amazon verso il raggiungimento di zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, 10 anni prima di quanto stabilito dall'accordo di Parigi", si legge in una nota del gruppo.

Amazon - Ansa


La flotta europea a zero emissioni, annuncia in particolare Amazon, arriverà ad almeno 10.000 van elettrici per le consegne e ad oltre 1.500 veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici. Inoltre, raddoppieranno entro il 2025 gli hub, oggi presenti in 20 città europee, per le e-cargo bike e le consegne a piedi.

"La rete di trasporto è una delle nostre aree più impegnative da decarbonizzare e per azzerare le emissioni nette di CO2 sarà necessario un investimento sostanziale e prolungato”, ha affermato Andy Jassy, Ceo di Amazon. “L'utilizzo di migliaia di van elettrici, camion a lungo raggio e biciclette ci aiuterà ad allontanarci ulteriormente dai combustibili fossili tradizionali e, si spera, incoraggerà ulteriormente i trasporti e le industrie automobilistiche in Europa e nel mondo a continuare a crescere e innovare, poiché dovremo lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi climatici".

Amazon ha più di 3.000 furgoni elettrici che consegnano pacchi ai clienti in tutta Europa e, con l'investimento appena annunciato, prevede di aumentare la sua flotta a oltre 10.000 entro il 2025.

Amazon ha lanciato hub di micro-mobilità in più di 20 città in tutta Europa e prevede di raddoppiare tale cifra entro la fine del 2025. Gli hub di micro-mobilità sono stazioni di consegna più piccole e ubicate in posizione centrale che, nelle città europee tradizionalmente dense, consentono di utilizzare nuovi metodi di consegna, come le cargo bike elettriche e le consegne a piedi. I micro hub per la mobilità consentono così di togliere dalla strada i tradizionali furgoni per le consegne.

Amazon investirà anche in migliaia di stazioni di ricarica nei suoi siti logistici in Europa. L'investimento consentirà all'azienda e ai suoi partner di migliorare l'infrastruttura di ricarica della flotta. Per quanto riguarda il trasporto a lungo raggio, "settore difficile da decarbonizzare a causa delle dimensioni e del peso dei camion e dei rimorchi e delle lunghe distanze che devono percorrere", Amazon definisce i veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici (eHGV) "una tecnologia promettente, ma la loro produzione e la disponibilità delle infrastrutture di ricarica sono limitate".

Il gruppo oggi ha cinque eHGV in circolazione nel Regno Unito e ne avrà 20 in Germania entro la fine di quest'anno. "Amazon”, si legge ancora nella nota, “sta facendo leva sulle sue dimensioni e la sua portata per favorire la scalabilità della produzione di eHGV per completare più rapidamente la transizione dai camion diesel".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.