×
1 612
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Ansa
Pubblicato il
14 dic 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Amazon: multa Antitrust da 1,12 miliardi per abuso di posizione dominante

Di
Ansa
Pubblicato il
14 dic 2021

Maxi multa per Amazon da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato italiana che ha quantificato in oltre 1,12 miliardi di euro la sanzione per "abuso di posizione dominante" in quanto il gigante mondiale dell'e-commerce avrebbe favorito il proprio servizio di logistica (deposito della merce, consegna, resi e supporto al servizio clienti) penalizzando gli operatori concorrenti non in grado di esserne all'altezza. E così sarebbero state sfavorite anche le aziende che usano il sito italiano di Amazon solo come vetrina, provvedendo in proprio al resto.

Amazon - Ansa


Una multa record per una "strategia abusiva particolarmente grave e, anche in considerazione della sua durata, degli effetti già prodotti e delle dimensioni del Gruppo" spiega l'Authority, con cui si profila uno scontro a suon di carta bollata. Il colosso americano ha replicato di essere "in profondo disaccordo" con la decisione, che "la sanzione e gli obblighi imposti sono ingiustificati e sproporzionati" e che presenterà ricorso.

Il caso Amazon (violazione dell'art.102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea) "è un esempio di coordinamento riuscito" tra la Commissione europea e l'Antitrust, "che era nella posizione ideale per condurre un'indagine separata sulla condotta di Amazon in Italia" commenta la Commissione evidenziando la "stretta collaborazione" tra le due autorità "nell'ambito della Rete europea della concorrenza per garantire la coerenza con le indagini in corso" a livello Ue.

A conclusione dell'istruttoria avviata nell'aprile 2019, l'Autorità presieduta da Roberto Rustichelli ha irrogato la multa alle società Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon Eu, Amazon Italia Services e Amazon Italia Logistica che hanno legato all'utilizzo del servizio "Logistica di Amazon" (Fulfillment by Amazon, FbA) - che è comunque un programma facoltativo - un insieme di vantaggi che danno più visibilità e sono cruciali per aumentare le vendite su Amazon Italia. Ad esempio l'etichetta Prime, consente di vendere con più facilità ai consumatori più fedeli e di partecipare agli eventi speciali gestiti da Amazon, come Black Friday, Cyber Monday, Prime Day.

L'Autorità ha ritenuto danneggiati anche i marketplace (le piattaforme di vendita) concorrenti: per evitare costi doppi per i magazzini, i venditori che adottano la logistica di Amazon sono scoraggiati dall'offrire i propri prodotti su altre piattaforme online. Per ripristinare "immediatamente le condizioni concorrenziali nei mercati rilevanti", il Garante della concorrenza ha imposto ad Amazon di "concedere ogni privilegio di vendita e di visibilità sulla propria piattaforma a tutti i venditori terzi che sappiano rispettare standard equi e non discriminatori di evasione dei propri ordini, in linea con il livello di servizio che Amazon intende garantire ai consumatori Prime" e altre misure comportamentali che saranno sottoposte a controllo.

Replicando, il colosso di Jeff Bezos ha spiegato che "più della metà di tutte le vendite annuali su Amazon in Italia sono generate da piccole e medie imprese, e il loro successo è al centro del nostro modello economico". Tanto che "investiamo costantemente per sostenere la crescita delle 18.000 piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon e forniamo molteplici strumenti ai nostri partner di vendita, anche a quelli che gestiscono autonomamente le spedizioni".

Il viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto, "senza entrare nel merito della decisione dell'Antitrust", ha precisato che il suo dicastero "è impegnato a trovare soluzioni idonee e incentivanti per sostenere le nostre aziende, soprattuto le più piccole, nello sviluppo dell'e-commerce". Per questo, aggiunge, "è stato presentato un emendamento che risulta tra i segnalati, e che auspichiamo venga preso seriamente in considerazione dal governo".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.