Amazon Fashion estende i suoi negozi Luxury Stores all’Europa
Lanciato negli Stati Uniti all'inizio dell'autunno 2020, lo spazio Luxury Store di Amazon dedicato a marchi del lusso e di creatori moda viene lanciato l'8 giugno in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Quattro marchi (Elie Saab, Dundas, Boglioli e Rianna+Nina) compongono la sua offerta iniziale.

Il concept dei Luxury Stores nasce dalla paura di alcuni brand di vedere i propri prodotti di fascia alta sommersi in mezzo all'offerta globale del colosso Amazon. È stato quindi creato uno spazio a loro dedicato, che offre un layout più raffinato e qualitativo rispetto alle loro pagine prodotto solitamente offerte dal portale. I prodotti vengono messi in vendita direttamente dai marchi, che restano gli unici padroni delle quantità e delle selezioni messe in vendita.
“Amazon si concentra sul fornire a marchi e designer risorse innovative, tra cui grafica animata e immagini di riproduzione automatica migliorate, per condividere ulteriormente le loro storie e connettersi con una base di clienti impegnata nella moda”, afferma Xavier Flamand, vicepresidente di Amazon Seller Services.
In venti mesi di esistenza dall'altra parte dell'Atlantico, lo spazio dei Luxury Stores ha attratto poco più di quaranta marchi di moda e bellezza. Questi includono nomi importanti tra cui Oscar de la Renta, Aquazurra, Altuzarra, La Perla, Missoni, Monpure, Rodarte, Revive e Wires Glasses.
“La moda è una categoria in cui continuiamo a innovare ed espandere la selezione di prodotti. Questo è solo l'inizio e non vediamo l'ora di continuare a supportare i marchi con strumenti e risorse innovativi in modo che possano condividere le loro ultime collezioni e le loro storie uniche con i nostri clienti in tutta Europa”, ha dichiarato in una nota la vicepresidentessa di Amazon Fashion Europe, Ruth Diaz.

Questo lancio europeo arriva a pochi giorni dall'inaugurazione a Los Angeles del primo punto vendita fisico di Amazon Fashion. Il gruppo americano non comunica la percentuale che la moda genera nei suoi 447,2 miliardi di euro (479,8 miliardi di dollari) di fatturato generato nel 2021, ma il management ribadisce che è con l'elettronica una delle categorie di punta del portale.
Negli Stati Uniti, Amazon sarebbe ora il principale distributore di moda, considerando tutti i canali messi insieme, captando il 34% degli acquisti di moda online. In Europa il portale sarebbe invece superato dal sito specializzato tedesco Zalando.
Amazon Fashion opera con un gran numero di marchi propri, tra cui Meraki (capi basic), Find (streetstyle), Simple Joys e Spotted Zebra (kidswear), Truth & Fable (sera), Iris&Lilly (lingerie), Lolias (gioielli), Core 10 (abbigliamento sportivo) e anche i capi basic di Amazon Essentials. Senza dimenticare Goodthreads, Aurique o Simple Joys by Carter's.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.