7 dic 2018
Ama Pure alla conquista del Giappone
7 dic 2018
Dopo il recente ingresso in Belgio, Ama Pure, brand carpigiano di sciarpe made in Italy 100% cashmere, continua il proprio percorso di espansione estera puntando decisa sul Giappone, con una formula distributiva particolare, come racconta a FashionNetwork.com Gian Marco Tavani, CEO della società.

“Abbiamo siglato un accordo con Feel Connection, un importante gruppo giapponese attivo in vari settori, tra cui quello del fitness di lusso, con una quarantina di centri all’avanguardia che propongono al loro interno diversi servizi, tra cui degli store con marchi luxury”, ha spiegato Tavani. “Si tratta di un primo step che potrebbe farci da testa di ponte per lo sviluppo in un mercato, come il Giappone, per noi molto importante, in quanto particolarmente attratto dalla qualità del vero made in Italy, e su cui punteremo nel prossimo futuro”.
L’Asia, dove Ama Pure è presente anche a Hong Kong, all’interno di Harvey Nichols e Lane Crawford, e in Corea, rappresenta il primo mercato estero di riferimento per il marchio, che realizza il 90% del proprio fatturato oltre i confini nazionali. Il secondo mercato per l’export sono gli Stati Uniti: “Siamo presenti in circa 25 negozi indipendenti e abbiamo una collaborazione con Moda Operandi, per la quale realizziamo anche delle capsule in esclusiva”, ha precisato Tavani. “In USA siamo cresciuti del 30% nell’ultimo anno”. Completano la mappa geografica di distribuzione di Ama Pure, presente un po’ in tutto il mondo, il Middle East (Kuwait) e l’Europa, in particolare Svizzera, Portogallo e Inghilterra.

La società sta riorganizzando la propria rete distributiva: “Operiamo attraverso degli showroom, con un focus particolare su città strategiche come Milano, Parigi, Londra e New York. Abbiamo inoltre deciso di seguire direttamente alcuni Paesi in cui prima avevamo una rete di agenti, tra cui Spagna e Germania”. Inoltre, Ama Pure ha lanciato lo scorso 1° dicembre il proprio e-commerce, attivo in tutto il mondo.
Sul fronte prodotto, il marchio ha presentato per l’autunno/inverno 2019-20 una linea di maglie reversibili in cashmere o lana 100%, entrambi ultralight, tre modelli da uomo e tre da donna, e una proposta di cappe in cashmere: “L’ampliamento della gamma prodotto ci consentirà di offrire una proposta più ampia ai clienti che già vendono le nostre sciarpe, sviluppando così potenzialmente il business”, prosegue Tavani. Infine, è previsto per il 2019 il lancio di una linea di home decor, che rafforzerà l’offerta già esistente di piumini e plaid con nuovi prodotti.
“Il 2018 è stato soprattutto un anno di consolidamento della clientela già esistente; ci aspettiamo un fatturato in linea con l’anno scorso”, ha concluso Tavani. “Grazie ai nuovi progetti, per il 2019 puntiamo a un incremento del 25% circa”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.