26 mag 2023
Alviero Martini 1A Classe rinnova la boutique di Milano, fatturato ed EBITDA in netta crescita
26 mag 2023
Il marchio di pelletteria Alviero Martini 1A Classe ha inaugurato il totale restyling della sua storica boutique di Milano, in Corso Matteotti 1. La ristrutturazione s'inserisce nell'ampio piano di sviluppo retail del brand, che solo negli ultimi mesi ha inaugurato diversi monomarca sia in Italia (a Cagliari e Bologna) sia all’estero (ad Atene, in Grecia, e in Medio Oriente nella città saudita di Al Khobar) confermando la propria volontà a proseguire nei progetti di crescita e sviluppo.

Il marchio dell’iconica mappa Geo, sempre di proprietà di Final S.p.A., ha inoltre chiuso il 2022 con un fatturato superiore ai 51 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2021, ma soprattutto del +30% rispetto al 2019 pre-pandemico, realizzando un EBITDA superiore al 10%, a confermare le performance positive in termini di redditività dello sviluppo del brand.
La boutique milanese di Alviero Martini 1A Classe ospita tutte le collezioni del brand veicolandone il concetto di lifestyle: pelletteria stagionale e continuativa, l’abbigliamento e le calzature donna, uomo e bambino, oltre a proposte per il viaggio, accessori per la casa, gioielli e orologi.

L'interno dello store - naturalmente ispirato al mondo dei viaggi - è caldo ed accogliente. Gli arredi sono pensati per risultare leggeri, con scaffali e library composte da paletti cilindrici di legno chiaro, studiati per valorizzare le proposte esposte. Gli alti soffitti del palazzo storico che ospita il negozio, con le sue pareti importanti e irregolari, si mescolano al nuovo layout interno, volutamente elegante, minimalista e dai toni delicati.
All’interno è possibile respirare un’atmosfera di mare, dove spicca il grande lampadario realizzato con tessuti leggeri che ricordano vele bianche sospinte dal vento. A completare questo scenario dagli accenti caraibici, gli interventi di colore azzurro cielo e un wall-washing di luce conferiscono tridimensionalità alle pareti lavorate a spatola secondo le tecniche dei restauratori.

Al piano dell’ingresso vi sono accenni di ispirazione al mondo degli aeroporti, tanto che i loghi illuminati alle pareti ed in vetrina rievocano i tabelloni luminescenti dei terminal. Avanzando all'interno del punto vendita appare un sinuoso scalone scenografico, costituito da 3.100 metri lineari di tondini di legno curvati a mano in loco, che accompagna il cliente all'arioso, ampio e raffinato piano inferiore.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.