25 ott 2019
Alviero Martini 1A Classe lancia il progetto 1C monogram
25 ott 2019
Alviero Martini 1A Classe sposa il trend della logomania. La griffe di borse e pelletteria da viaggio d’alta gamma, nota per l’iconica stampa della mappa geografica, ha svelato una nuova linea di accessori caratterizzata dalla presenza del monogram ‘1C’, sintesi grafica del logo ‘1A Classe’.

“1A Classe Monogram è la nuova linea di prodotto nel panorama della nostra offerta di ‘permanent collection’, parallela e non sostituiva della ‘Geo Collection’; non è una seconda linea ma un’alternativa di prodotto che offriamo ai nostri clienti che amano il brand”, ha spiegato Irene Ferrario, direttore marketing di Alviero Martini 1A Classe. “Negli ultimi 2/3 anni è stato fatto un lavoro importante, a partire dal prodotto fino alla comunicazione, per rafforzare il marchio 1A Classe nell’immaginario dei nostri clienti anche in modo autonomo dalla mappa geo”.
La linea 1C, in vendita da ottobre negli store del brand, presenta un’ampia gamma di modelli, dalla shopper alla borsa a mano fino alla mini-tracolla e allo zainetto, e include accessori più piccoli per ogni occasione. La palette cromatica spazia dai toni caldi delle nuances terra, cuoio e crema, ai colori freddi del nero e grigio.
Il lancio è accompagnato da un progetto mediatico dal forte storytelling legato al mondo del cinema e realizzato in collaborazione con l’attrice Laura Torrisi. “Oggi possiamo lanciare con successo una linea caratterizzata da un monogramma di 1A Classe che ci fa dire che questo percorso, tutt’altro che banale, è stato compreso dal nostro cliente che può amare ora il marchio sia nella versione Heritage della mappa Geo sia quando proponiamo texture o prodotti differenti”, ha aggiunto direttore marketing. “Questa è una grande conquista, che ci fa essere molto positivi sugli ulteriori margini di crescita del marchio nei prossimi anni”, ha concluso la Ferrario.

Alviero Martini 1A Classe stima un 2019 a 40 milioni di euro di fatturato, in aumento del 7% sull’anno precedente e del 15% sul 2017. Il maggiore contributo alla crescita, registrata sia a livello wholesale che retail, deriva dal core business aziendale (pelletteria) ma anche dal segmento calzature.
L’azienda prosegue la strategia di aperture di monomarca e prevede un piano di 1/2 opening diretti all’anno, per i prossimi 3 anni. E spinge sull’online, rivedendo e arricchendo la piattaforma di e-commerce, che continua a crescere in doppia cifra.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.