3 mag 2022
Alviero Martini 1 A Classe debutta nei gioielli con Thom Trade Italy
3 mag 2022
A partire dalla PE 2022 Alviero Martini 1 A Classe ha affidato in licenza la sua prima collezione di preziosi a Thom Trade Italy, divisione wholesale di Thom Group, leader europeo nel retail di gioielleria e orologeria, con la quale il brand aveva già siglato un accordo di licenza e distribuzione della sua linea di orologi, partito con l’AI 2020-21.

“Con il lancio degli orologi, Alviero Martini 1 A Classe è diventata la nostra prima licenza e siamo molto felici di questo nuovo accordo che rafforza il nostro legame, anche perché sull’onda del successo degli orologi i clienti ci chiedevano già da tempo i gioielli. La collezione è sviluppata completamente al nostro interno, così come i display espositivi, è made in Italy e prodotta da un’azienda di Arezzo che già collaborava con Thom Group come fornitore del canale retail”, ha spiegato a FashionNetwork.com Andrea Busato, General Manager di Thom Trade Italy. “L’operazione ci fa crescere ulteriormente nell’ambito della gioielleria e del fashion jewel, che se fino all’anno scorso rappresentava solo il 5% del nostro business, quest’anno è arrivato al 20%, grazie al lancio, sempre per questa primavera/estate, della linea di preziosi di Tommy Hilfiger, di cui già distribuivamo gli orologi, e delle collezioni orologi e gioielli di Calvin Klein”.
La nuova linea sarà distribuita nelle boutique della griffe, sul suo e-commerce e nelle principali gioiellerie e orologerie italiane: “Partiremo dalle 180 doors indipendenti e dai 120 key account (di cui un centinaio della catena Stroili) che già vendono la collezione di orologi, per poi proseguire con una distribuzione selezionata”, prosegue Busato. “Nonostante siano stati lanciati in piena pandemia, già dalla seconda stagione con gli orologi abbiamo raggiunto i nostri obiettivi di distribuzione molto velocemente; è una collezione trasversale, che incontra il gusto anche dei giovani. Per quanto riguarda i gioielli, l’obiettivo che ci siamo dati è che per ogni due negozi che hanno gli orologi, almeno uno ospiti anche i gioielli”.

Alviero Martini 1 A Classe Jewels si compone di una cinquantina di pezzi tra collane, bracciali, bangle, anelli e orecchini, tutti in argento ma con alcune proposte bagnate in oro giallo e rosa, arricchite da cristalli e rese inconfondibili dagli eleganti inserti in pelle che riprendono l’iconica mappa geo, emblema del brand. I prezzi spaziano da 39 a 199 euro e lo stile è coerente con la collezione di orologi.
Le quattro linee che compongono la collezione si ispirano ad altrettante vie iconiche: Champs Elysées, con i suoi gioielli illuminati da eleganti zirconi; Fifth Avenue, che propone catene lunghe con pendenti, bracciali, anelli e orecchini importanti, tutti in argento e in bagno oro giallo, illuminati da cristalli; Rambla, in cui l’argento, l’oro giallo e l’oro rosa si rincorrono nelle catene e nei ciondoli in un delicato gioco di colori, alternati alla luce degli zirconi; e infine Rodeo Drive, con i suoi gioielli sofisticati, con catena a maglia ampia e rettangolare in argento bagnato in oro giallo.

Per quanto riguarda i progetti futuri di Thom Trade Italy, Busato ci anticipa: “Alviero Martini 1 A Classe resterà per il momento la nostra unica licenza, perché abbiamo davvero tanta carne al fuoco con la distribuzione, ad esempio con il gruppo Timex, che ha recentemente acquisito le licenze di adidas Originals e Philipp Plein. Per quest’anno ci concentreremo sullo sviluppo dei brand che abbiamo già, un portfolio di 18 marchi diversi tra loro, che richiede quindi una certa complessità di gestione. Per il 2022 il nostro obiettivo è più che raddoppiare il fatturato del 2021”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.