×
1 527
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Di
Ansa
Pubblicato il
12 feb 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altaroma svela il calendario digitale

Di
Ansa
Pubblicato il
12 feb 2021

Stavolta niente sfilate in presenza fisica e con pubblico seduto a distanza, ma, a causa del protrarsi dell'emergenza pandemia, l'edizione invernale di Altaroma, in programma dal 18 al 20 febbraio, sarà presentata totalmente in digitale, in diretta dallo Studio 12 di Cinecittà.

Altaroma


La fashion week organizzata da Altaroma con il sostegno di Ice Agenzia, del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il supporto dei soci della società consortile (Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio, Città Metropolitana e Risorse per Roma), sarà un'intensa tre giorni da seguire in collegamento sulla piattaforma Altaroma Digital Runway.

In calendario talk, sfilate, presentazioni e la settima edizione di Showcase, progetto di punta di Altaroma, realizzato in collaborazione con Ice Agenzia, dedicato ai marchi emergenti e indipendenti che producono in Italia, che stavolta sono ben 77.

"La parola d'ordine quest'anno è opportunità”, spiega Silvia Venturini Fendi, presidente di Altaroma, “l'opportunità che dobbiamo offrire, seguendo la nostra vocazione di sostenitori dei giovani marchi, e l'opportunità che va colta, da chi partecipa e da chi lavora insieme a noi, affinché il lavoro di questi difficili mesi si trasformi in successo e dia un nuovo impulso al sistema gravemente colpito da questa pandemia".

"Il riposizionamento della manifestazione”, aggiunge il direttore di Altaroma Adriano Franchi, “come incubatore e promotore di nuovi talenti e brand emergenti, ha definitivamente portato Altaroma a ricoprire il suo ruolo di anello di congiunzione con Firenze e Milano, ampliando le opportunità di crescita dei giovani talenti".

La nuova edizione apre con i Fashion Talk, organizzati in collaborazione con la 24Ore Business School. Artigianato, sostenibilità e Made in Italy i temi su cui verteranno gli incontri, che vedranno ospiti, tra gli altri, Camera di Commercio, Ice Agenzia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Regione Lazio e il Comune di Roma.

In pedana sfileranno Federico Cina, Roi du Lac, Gretel Z., Dalpaos, Casa Preti, Maison Luigi Borbone, Edoardo Gallorini, Alexandre Blanc, Gall, Francesca Cottone. Non mancheranno le sfilate collettive Rome is my Runway.

Grande attenzione verso la formazione con il coinvolgimento dell'Accademia di Moda Aba Roma, Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Italiana, Ied (Istituto Europeo di Design) Mam (Maiani Accademia Moda) Naba (Nuova Accademia di Belle Arti), che hanno realizzato presentazioni in video da vedere sulla piattaforma. Soltanto l'Accademia Koefia sfilerà in presenza, con i final work dei suoi studenti.

Altaroma, per questa eccezionale edizione, ha realizzato una collaborazione con Renoon, motore di ricerca sulla moda sostenibile. E ancora, assieme a Design Italy, ha avviato una partnership per raccontare la Fashion Week e offrire opportunità di promozione ai designer. Infine si rinnova il sodalizio con White Milano, che accoglierà sul portale una selezione di brand.

In calendario anche gli short film del Creative District e di International Couture, e la presentazione del volume della giornalista Giulia Rossi, in collaborazione con Cna - Federmoda. Infine, per la moda etica e sostenibile, Altaroma ha deciso di legarsi a sponsor che supportano la kermesse in maniera "ecologica", tra questi Mercedes-Benz Roma che fornirà mezzi per una mobilità green, e Moovenda, start-up che ha reinventato il food selezionando partner legati alla filiera della cucina bio e km0, consegnando i pasti agli addetti ai lavori di Altaroma con una flotta di scooter elettrici.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Moda
Altro
Sfilate